Le voci della Snia. Storie dalla Cisa Viscosa di Roma
di Ella Baffoni
Bordeaux edizioni, 2024
La Snia, una fabbrica di viscosa alla periferia di Roma fondata 100 anni fa,
impiegava oltre 1.500 operai, tra cui molte donne e persino bambine. Attingendo
all’archivio del personale, scoperto trent’anni fa e oggi liberamente
consultabile, i racconti in prima persona degli operai e operaie che qui vissero
parte della loro vita restituiscono emozioni, sentimenti, dignità ai
protagonisti di lotte dimenticate che idealmente si legano a quelle di oggi. La
lotta dei cittadini del quartiere a difesa di questo luogo “unico“, il miracolo
di un lago nato da una speculazione edilizia, la battaglia ancora non vinta per
trasformare questa area industriale abbandonata in un’oasi naturalistica aperta
a tutti (scheda editoriale).