Roma. Guida alla selva
a cura di Francesco Careri, Serena Olcuire, Dario Gentili
Nero Editions, 2025
Roma è una città selvatica. Lo è per storia, per conformazione urbana, per
inclinazione e dinamica che caratterizzano il suo spazio. In questa Guida non si
troveranno consigli per un uso – fosse pure “consapevole” – della selva romana
che indichino quei luoghi o quegli spazi da visitare per goderla al meglio o
appieno; non si troveranno segnalati posti irrinunciabili per fare un’esperienza
autentica della selva. Si racconta piuttosto di «emergenze» della selva un po’
ovunque in città (in uno spazio urbano s-confinato, non quello racchiudibile e
delimitabile in mappe, cartine geografiche, stradari).Il volume raccoglie alcuni
esiti delle ricerche dell’Unità di ricerca Università degli Studi Roma Tre
nell’ambito del progetto "Sylva. Ripensare la ‘selva’. Verso una nuova alleanza
tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità".
Con contributi di: Daniela Angelucci, Dario Gentili, Francesco Careri, Felice
Cimatti, Serena Olcuire, David Salge, Make Roma (Roberto De Crecchio, Lorenzo Di
Stefano, Margherita Erbani, Edoardo Fabbri, Alberto Marzo, Francesca Melissano,
Maria Pone, Luca Petroni e Francesco Scillieri), Agostino Letardi, Chiara Cor,
Federica Castelli, Annalisa Metta, Alberto Marzo, Maria Rocco, Lisa Carignani,
Morteza Hosseini, ATIsuffix, Daniela Angelucci, Martino Haver Longo, Valeria
Cirillo, Francesca Sabatini, Natalia Agati, Matteo Locci, Valerio Sirna/DOM-,
Claudio Cerreti (scheda editoriale).