Tag - africa

Con quel che resta del mondo
Dopo il ritorno definitivo dal Niger e 14 anni di permanenza nel Sahel maltrattato da gruppi armati che usano la morte e il terrore come strategia. Dopo che le frontiere che si armano da troppe parti e i muri spuntano dappertutto al quotidiano. Dopo i morti migranti di chi cerca […] L'articolo Con quel che resta del mondo su Contropiano.
Morti due volte perché di seconda mano
Si può nascere più di una volta e, appunto, morire più di una volta. Tutto dipende dal luogo, dal momento e soprattutto dalla ‘qualità’ del deceduto. Tra vita e morte c’è una un’esigua passerella che permette di attraversare il fiume che congiunge i due momenti. Come dire che le due […] L'articolo Morti due volte perché di seconda mano su Contropiano.
Come costringere il Fondo Monetario Internazionale a pensare
Quando imparerà a pensare il Fondo Monetario Internazionale (FMI)? Nel corso della sua storia ultraottantennale, l’FMI ha pubblicato oltre quindicimila rapporti. Eppure, se si scarica uno qualsiasi di questi rapporti dal suo sito web, è probabile sapere cosa dice ancor prima di averlo letto. I rapporti sono così generici che […] L'articolo Come costringere il Fondo Monetario Internazionale a pensare su Contropiano.
DiPLab Co-founder Antonio Casilli on Rai 1 (Italy): Exposing the Human Side of AI
Italy’s national broadcaster Rai 1 has shined a light on a crucial but often overlooked aspect of artificial intelligence in their program “Codice.” Their recent report reveals the essential truth: AI is built on real human work. As you might expect, this report bears the fingerprints of our team at DiPLab Rai 1, with DiPLab’s co-founder Antonio Casilli being interviewed among the experts of AI supply chains.
Un omaggio a tutti coloro che hanno lottato per un mondo migliore e sono morti giovani
A luglio, pochi giorni dopo il centenario della nascita di Frantz Fanon, ho pranzato con sua figlia, Mireille Fanon Mendès-France. Quando parlando ho detto che Fanon era morto così giovane, a trentanove anni, Mireille mi ha subito corretto: “No, trentasei”. Anche solo tre anni in più sarebbero stati un dono […] L'articolo Un omaggio a tutti coloro che hanno lottato per un mondo migliore e sono morti giovani su Contropiano.
il colonialismo glamour della “famiglia reale”
La Regina Elisabetta non è stata un semplice simbolo del passato coloniale, non è stata un residuo, un’ombra sbiadita di un’epoca buia, ne è stata parte attiva, lucida, presente, complice. La morte non dovrebbe trasformare nessuno in una figura intoccabile o santo, nemmeno, e forse soprattutto, i sovrani. Non può […] L'articolo il colonialismo glamour della “famiglia reale” su Contropiano.
Scrittori afroitaliani: un contributo al rinnovamento della letteratura
È uscito recentemente, presso la casa editrice AIEP di San Marino il libro Sorella d’inchiostro (pp. 358, €21) che raccoglie ventitre racconti di autori afroitaliani dedicati alla scrittrice Kaha Mohamed Aden, nata a Mogadiscio ma residente in Italia dal 1986 e scomparsa due anni orsono. Il volume non è un’antologia […] L'articolo Scrittori afroitaliani: un contributo al rinnovamento della letteratura su Contropiano.
Quando l’ipocrisia è al potere
Tutto o quasi assomiglia ad una grande finzione ben orchestrata.’Fingere’ è infatti l’etimologia greca della parola ipocrisia come atteggiamento con cui si ‘finge’ di avere sentimenti, opinioni, virtù morali che in realtà non ci abitano. Ciò per trarre in inganno gli altri sulle proprie reali intenzioni e trarne i benefici. […] L'articolo Quando l’ipocrisia è al potere su Contropiano.
Il bluff del Piano Mattei
Un vecchio adagio del mondo del poker recita che sul tavolo verde “non puoi perdere quello che non hai”. Adattando questa massima all’ambiente della finanza, si potrebbe dire che “non puoi investire quello che non hai”, a meno che non si stia deliberatamente tentando un bluff. A un anno e […] L'articolo Il bluff del Piano Mattei su Contropiano.
#africa - Roma fa affari di #guerra in #Mozambico dove l’#ENI festeggia il centesimo carico di gas #gnl Dall’8 al 12 aprile il porto di #Maputo ha ospitato la fregata “Luigi Rizzo” della @ItalianNavy specializzata nella guerra anti-sottomarini https://antoniomazzeoblog.blogspot.com/2025/04/roma-fa-affari-di-guerra-in-mozambico.html