In risposta all’ipocrisia della Milano Green Week 2025 flash mob e incontro tra cittadini e comitati
Dal 19 al 21/9 si tiene la Milano Green Week, quest’anno più ipocrita che mai
dopo le rivelazioni delle inchieste urbanistiche, partite da casi nel Municipio
3: la torre “Hidden Garden” di piazza Aspromonte, i grattacieli “Park Towers” al
Parco Lambro, il “Twin Palace” di via Massimiano.
La maschera “green” della Giunta Sala è caduta definitivamente, anche per lo
stato pietoso e la cattiva manutenzione degli alberi e delle aree verdi. Eppure
nelle comunicazioni sulla Green Week 2025 fatte dal Comune e dall’Assessora al
Verde e Ambiente Elena Grandi ci tocca ancora leggere quanto Milano sarebbe
impegnata nell’essere sempre più verde e sostenibile!
Contro le narrazioni ipocrite della Green Week, venerdì 19/9 dalle 18 ci
troviamo davanti al distrutto Parco Bassini per raccontare e discutere insieme
la realtà del verde milanese e la cementificazione dei nostri quartieri
(Lambrate, Rubattino, Città Studi) e quale città vogliamo noi cittadini e
residenti . Non siamo più disposti a subire supinamente le scelte urbanistiche e
antiecologiche che hanno caratterizzato gli ultimi governi cittadini.
Flash-mob e presidio organizzati dai comitati di zona 3 “Salviamo il Parco
Bassini”, “Che ne sarà di Città Studi?”, “Difendiamo la Ponzio”,
“Lambrate-Rubattino Riparte”, in collaborazione con “ForestaMI e poi
DimenticaMI, cittadini di #BagnaMI” e “Facciamo l’appello – Rete per Milano
verde ed equa”.
Vieni con un fiore (per il flash mob) davanti al nerissimo edificio-monstre
della nuova Facoltà di Chimica del Politecnico in Largo Volontari del Sangue (MM
Lambrate – bus 93, 54, 33, 19)
Per informazioni: 3715840791 (solo messaggi Whatsap)
email: rubattinoriparte@libero.it
Redazione Milano