Ambiente, salute, sicurezza della popolazione in cambio di bombe e profitti?
Una delle tante manifestazioni organizzate dalla Campagna Stop RWM (Foto pagina
Facebook Campagna Stop RWM)
Pubblichiamo il comunicato della Campagna Stop RWM sul presidio di Martedì, 16
Settembre 2025, a Cagliari.
AMBIENTE, SALUTE, SICUREZZA DELLA POPOLAZIONE IN CAMBIO DI BOMBE & PROFITTI ? NO
GRAZIE
La guerra, con le sue pretese oscene, bussa anche alla porta della Giunta
Regionale e della sua Presidente: la fabbrica delle bombe, la RWM Italia Spa
vorrebbe sanare i nuovi reparti costruiti abusivamente e chiede al governo
regionale una Valutazione d’Impatto Ambientale positiva per poter mettere in
produzione i nuovi reparti costruiti abusivamente nel suo stabilimento di
Domusnovas – Iglesias.
La fabbrica è di proprietà della Rheinmetall, una multinazionale degli armamenti
con sede in Germania, e rifornisce con i suoi ordigni micidiali i principali
teatri di guerra: bombe per aereo per l’Arabia Saudita e la Turchia, proiettili
di artiglieria destinati all’Ukraina, droni killer della serie Hero, fabbricati
su licenza della multinazionale israeliana Uvision …
Per aumentare la produzione di ordigni ha raddoppiato abusivamente i suoi
impianti, il Consiglio di Stato nel 2021 ha annullato i permessi edilizi, ma la
società non si è rassegnata a demolire gli abusi compiuti e ripristinare lo
stato dei luoghi. Da più di tre anni RWM chiede con insistenza una Valutazione
di Impatto Ambientale a cose fatte (una VIA ex-post) per gli impianti che ha
realizzato abusivamente a Domusnovas-Iglesias. Una pretesa assurda visto che la
stessa procedura di VIA ex-post in corso ha evidenziato come gli abusi sono
stati compiuti in aree tutelate da molteplici vincoli e a forte rischio
idrogeologico…
Oggi nessuno può dire “Non sapevamo”
Un eventuale valutazione positiva per l’impatto ambientale dell’ampliamento RWM
è del tutto incomprensibile alla luce dell’enorme impatto degli interventi,
sarebbe un semplice cedimento alle pressioni dei produttori di armi e alle folli
politiche di riarmo. Richiamiamo quindi la Giunta Regionale e la sua Presidente
a una decisione coerente con le sue posizioni contrarie al riarmo e per il
mantenimento della pace e con le normative che tutelano l’ambiente, la salute e
della sicurezza della popolazione:
Non pieghiamoci alle esigenze della guerra e del profitto di chi fabbrica armi.
Nessuna autorizzazione a chi lucra sulla guerra e la prepara, devastando
l’ambiente.
Nessuna autorizzazione ambientale positiva per la fabbrica delle bombe RWM.
PRESIDIO: Martedì, 16 Settembre 2025, ore 10:00
fronte alla sede della Giunta Regionale in viale Trento 69 – Cagliari
Cagliari, 11 settembre 2025 – Campagna STOP RWM
Redazione Sardigna