L’Osservatorio contro la militarizzazione sostiene lo sciopero del 22 settembre: manifestazioni in tutta Italia!Il 22 settembre è stato indetto uno sciopero generale dai sindacati di base e da
numerose associazioni e movimenti dal basso a sostegno del popolo palestinese,
massacrato da un genocidio perpetrato dallo Stato sionista d’Israele, e della
missione della Global Sumud Flotilla, che proverà a rompere la gabbia
dell’embargo costruita da Israele per scongiurare il rifornimento dei generi di
prima necessità alla inerme popolazione di Gaza.
L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle
università invita i/le suoi/sue aderenti e simpatizzanti ad aderire e seguire
l’esempio dei portuali di Genova, dei ferrovieri e di altri lavoratori e
lavoratrici della logistica che con determinazione hanno bloccato carichi di
morte. Non possiamo accettare il silenzio e l’inerzia del nostro Governo
complice di Israele visto il continuo rifornimento di armi e tecnologie
sperimentate proprio sui Palestinesi.
Non possiamo accettare in silenzio il genocidio del popolo palestinese che
avviene contemporaneamente ai processi di militarizzazione del mondo della
scuola e dell’università, piegando la ricerca a fini militari, la cultura alle
ragioni della propaganda di guerra.
La Legge di Bilancio europea evidenzia come l’economia di guerra taglia risorse
economiche al sociale, alla sanità e alla scuola che avrebbero invece bisogno di
essere aiutate, rafforzate e potenziate.
Non è dato sapere quali saranno gli scenari delle prossime settimane ma le
ultime notizie mostrano un esercito israeliano che opera per cancellare ogni
presenza palestinese da Gaza.
L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università nasce
per affermare una cultura di pace e una società senza guerre. Ebbene, se
vogliamo concretizzare questi propositi è impossibile tacere davanti al
genocidio del popolo palestinese.
Per questo invitiamo alla partecipazione allo sciopero generale e generalizzato
del 22 settembre e auspichiamo la riuscita delle manifestazioni in solidarietà
al popolo palestinese che si svolgeranno in tutta Italia.
Continuiamo a costruire lo sciopero del mondo della scuola del prossimo 4
novembre in una crescente mobilitazione contro la guerra e contro la finanziaria
dell’economia di guerra.
Elenco delle manifestazioni per il 22 settembre (in aggiornamento continuo).
* 1. Bergamo: ore 18:00 Prefettura Via Tasso
* 2. Torino: ore 10:30 Piazza Carlo Felice
* 3. Trieste: ore 10 al Varco 4 del Porto
* 4. Milano: ore 10:00 Piazzale Cadorna
* 5. Novara: ore 10:00 Piazza Matteotti
* 6. Cuneo: ore 10,00, Piazza Europa
* 7. Verbania: dalle ore 17,00 da Palazzo Flaim (Intra) al Municipio di
Pallanza.
* 8. Genova: ore 8:00 porto, Varco Albertazzi
* 9. Pisa: ore 9:00 Piazza XX Settembre
* 10. Ancona: ore 17:30 Mole Vanvitelliana
* 11. Pescara: ore 10:00, Piazza Sacro Cuore
* 12. Livorno: ore 6:00 porto, Varco Valessini
* 13. Civitavecchia: ore 9:30 Porto, Molo Vespucci
* 14. Roma: ore 11:00 Piazza dei Cinquecento
* 15. Napoli: ore 9:30, Piazza Mancini
* 16. Salerno: ore 9:00 Varco Ponente
* 17. Potenza: ore 9:30 Chiesa di Santa Maria (Piazza Aldo Moro)
* 18. Cosenza: ore 17:30 Piazzale Loreto
* 19. Lecce: ore 10:00, Piazza Sant’Orazio
* 20. Palermo: ore 10:00, Piazza Verdi
* 21. Catania: ore 10:00 Piazza Stesicoro
* 22. Ragusa: ore 10:00, Piazza Matteotti
* 23. Bari: ore 9:30, Molo San Nicola