Tag - una vela per Gaza

Una vela per Gaza in Valtellina
E così siamo all’ottavo giorno di presidio in provincia di Sondrio. Oggi, domenica 7 settembre 2025, scenderemo in piazza alla ore 18.30, per mezz’ora, come ormai da domenica scorsa tutti i giorni, insieme. Sei presidi sparsi lungo la nostra provincia, ma presto si uniranno a noi altre Vele, che svetteranno nelle nostre piazze in Valtellina, Valchiavenna e Valcamonica. Vele virtuali che agitate dalle nostre braccia sostengono e supportano le vele delle barche della Global Sumud Flotilla. Da una prima idea, partita dopo l’ascolto del video youtube, divenuto virale, del Prof. Barbero, che chiedeva con vigore di alzare l’attenzione verso la missione della flottiglia, molte persone della provincia, appartenenti al mondo dell’’associazionismo o in forma individuale, hanno deciso di unire le forze e costruire un progetto unitario che permettesse di dare visibilità alla missione in tutto il territorio. L’idea molto semplice ma certamente d’effetto, frutto della creatività di due amici velisti, era di accompagnare le vele in viaggio nel Mediterraneo, con delle vele corredate dal logo della Global Sumud Flotilla, a cui abbiamo aggiunto la frase: “Noi viaggiamo con loro”. Una vela attorno a cui ci raccogliamo ogni sera alle 18.30, con una presenza di circa 300 persone che, pur sparse lungo la provincia, condividono la lettura di un breve diario di bordo per portare a chi si vuole unire a noi in piazza la narrazione del viaggio della Global Sumud Flotilla. Lo spirito che ci muove ben si ritrova nelle parole pronunciate da Barbara Cerizza, Direttrice Generale di ResQ-People Saving People, Ong per il salvataggio dei migranti nl Mediterraneo,  che nel corso della manifestazione a Catania del 4 settembre, sempre a supporto della Global Sumud Flotilla, ha dichiarato: “[…] La nostra lotta non deve essere una lotta che è di destra o di sinistra, dovrebbe essere una lotta che ha a che fare con la giustizia, la solidarietà e l’umanità. Restiamo umani! Perché alla fine, quando si tratta di salvare vite umane, davvero tutti dovremmo essere concordi nell’affermare che ogni persona è una persona che ha diritti uguali ai nostri” Siamo partiti con sei presidi, a breve si unirà anche il presidio di Bormio, che con quelli presenti a Chiavenna, Morbegno, Talamona, Sondrio, Ponte in Valtellina e Tirano, andrà a completare la copertura dell’intero territorio provinciale. Ma anche dalla Valcamonica tra pochi giorni, con le stesse modalità, partiranno le vele in alcuni Comuni dell’alta bresciana. “A cosa servirebbero le lacrime se non trovassero una ragione di esistere nel cuore di un altro?” scriveva Jean-Claude Izzo, in un famoso romanzo dal titolo Solea; questa frase oggi tenta di aiutarci nel trovare un senso al nostro essere ogni giorno in piazza, anche solo per una manciata di minuti, aprendo il nostro cuore e dando un po’ di spazio alle lacrime che scorrono copiose a Gaza.” Foto dei presidi in vari Comuni della Valtellina.     Redazione Italia