Venezia 2025. “A house of dynamite”: il rischio di una guerra atomica è reale
In conferenza stampa a Venezia Kathryn Bigelow, una delle registe più impegnate
sul piano dell’antimilitarismo, ha detto: “Oggi nove Paesi sulla terra hanno il
nucleare e la capacità di annientare il mondo. La situazione è instabile, e
abbiamo costruito un armamentario che potrebbe distruggere tutto. E’ un miracolo
che non sia già successo. Credo che sia importante avviare una riflessione, ora
che stiamo vivendo in una casa di dinamite”.
Il suo film “A House of Dynamite”, in concorso a Venezia per il Leone d’oro,
racconta la possibilità di un attacco nucleare di provenienza non identificata e
il modo in cui questo potrebbe essere contrastato, ovvero la probabile impasse
suicidaria del caos. Ad esempio, se puta caso si trovasse di fronte a un missile
non rivendicato, partito erroneamente, cosa farebbe il governo americano? La
Bigelow mette credibilmente in evidenza le relative incertezze e interrogativi,
le incomprensioni, l’impossibilità di decidere, la probabilità che
quell’arsenale di sicurezze e di controllo che l’uomo crede di aver costruito
non esista.
Il film narra di un centro di sorveglianza statunitense che un giorno intercetta
un lancio ostile, la cui provenienza è sconosciuta e inizia una corsa contro il
tempo per neutralizzarlo. Vengono coinvolti lo Studio Ovale, il Presidente, il
Segretario della Difesa, il personale strategico e militare, la sala stampa. Si
fanno proposte al buio per sventare un attacco atomico, a riprova che l’era
delle armi nucleari non solo non è finita, ma la loro gestione è complessa al
punto da incentivare una guerra.
La storia si compone di tre parti, che da tre diversi punti di vista rimettono
in scena la stessa problematica, riuscendo a creare la tensione
dell’incomprensione, dell’incertezza e dell’assurdo. Viene in mente la
possibilità di una guerra atomica per errore, di una guerra scatenata
dall’intelligenza artificiale, di un mondo che si auto-annienta per l’incapacità
umana di pensare e agire. Una sorta di follia che, purtroppo, suona come un
pericolo vero.
A House of Dynamite
Un film di Kathryn Bigelow con Rebecca Ferguson, Anthony Ramos, Idris Elba,
Willa Fitzgerald, Renée Elise Goldsberry.
Genere: Drammatico.
Durata: 112 minuti.
Produzione: USA 2025.
Bruna Alasia