Venezia 82: “Stop al genocidio in Palestina”
In migliaia alla manifestazione alla mostra del cinema di Venezia per accendere
i riflettori su Gaza
Venezia, 31 agosto.
Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i
riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo
ha attraversato i luoghi principali dell’isola partendo da Santa Maria
Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema, dove ha fatto sentire la voce
della Palestina fin dentro il Palazzo del Cinema.
Più di 250 le realtà che hanno aderito all’appello della manifestazione, a cui
si sono aggiunte 450 firme dal mondo del cinema e interne alla Mostra stessa. Le
rivendicazioni, ribadite durante il corteo, sono sempre state chiare: lo stop al
genocidio e la fine dell’occupazione in Palestina, la cessazione degli accordi
economici e del sostegno politico e militare ad Israele da parte dei governi
occidentali, insieme alla fine del blocco degli aiuti umanitari a Gaza.
Nel pomeriggio numerosissimi aquiloni hanno popolato la spiaggia del Lido, in
un’iniziativa definita “Volare oltre l’assedio”, che rimandava alla poesia del
poeta palestinese Refaat Alareer, ucciso da un attacco israeliano su Gaza nel
2023.
Il corteo ha espresso solidarietà alla Global Sumud Flotilla, un movimento di
imbarcazioni organizzato dal basso, che salperà oggi per Gaza. Per rompere il
silenzio sul genocidio e portare supporto concreto al popolo palestinese: buon
vento!
Per raccogliere l’eredità di questo percorso, vista l’amplissima partecipazione
e l’aggravamento della situazione in Palestina, le realtà organizzatrici
lanciano un’assemblea pubblica per venerdì 19 settembre, che continui a mettere
al centro l’opposizione al genocidio in atto in Palestina, la sua liberazione
dall’occupazione da parte di Israele, e la fine della complicità politica e
militare dei governi occidentali con il regime israeliano.
qui video e foto dell’iniziativa: CARTELLA STAMPA 30A – Google Drive
(Gargiulo e Polici Communication)
Redazione Italia