26 Agosto Compleanno di Boris Pahor
Oggi 26 agosto ricorre l’anniversario della nascita dello scrittore sloveno di
Trieste professore Boris Pahor, che per molti anni il Comitato Pace Convivenza
Solidarietà e Diritti Danilo Dolci ed il Centro Italo Sloveno hanno festeggiato
in piazza Oberdan.
Ecco il ricordo:
Lo scrittore è stato testimone e alfiere di cent’anni della vita di queste terre
da quando i suoi occhi di bambino hanno visto l’incendio del Narodni Dom, è
stato testimone e simbolo dell’antifascismo e antirazzismo e ha guardato fin da
subito con attenzione alla difficile costruzione dell’Europa.
Perciò in questa occasione, ricordando l’ottantesimo anniversario dalla fine
della Seconda Guerra Mondiale e quindi dalla liberazione dei perseguitati come
lui, sono stati collocati dei fiori sulla sua tomba nel cimitero di Sant’Anna.
Lo ricorderemo anche l’8 settembre, data dell’armistizio del Gen. Badoglio,
assieme alle persone interrogate e torturate nel palazzo al. n. 4 di Piazza
Oberdan dove operava la polizia politica delle SS e della Gestapo, proprio in
Piazza Oberdan alle ore 18.00
Ed è ricordando queste vittime del nazifascismo che proponiamo nuovamente, come
già altre volte e come auspicato dallo stesso Boris Pahor, la città di Trieste
come capitale europea della pace e della cultura e suoi ultimi appelli ed inviti
ai giovani, apprendere in mano gli insegnamenti della storia.
Per il Comitato Pace Convivenza Solidarietà e Diritti Danilo Dolci Centro di
Italo Sloveno via Valdirivo 15/b Trieste.
Luciano Ferluga
3509182264
Redazione Friuli Venezia Giulia