Tag - Proiezioni/Teatro

Stand-UpComedy@CasaleAlba2 4/7
Venerdì 4 Luglio stand-up all’aperto! Lascia tutto e vieni a vedere il comedy show de @ilpanciadighisa In apertura @niccolo.cometto ed @eleonoraluneville MC @bi.popolare 20:30 cena sociale 21:30 spettacolo live Durante la serata attivi area chill e punto ristoro Al Casale se ride forte! L'articolo Stand-UpComedy@CasaleAlba2 4/7 proviene da romattiva.org.
CentocelleCityMovies@FortePrenestino (luglio-agosto)
C.S.O.A. Forte Prenestino e CinemaForte presentano: CENTOCELLE CITY MOVIES 2025 Il Grande Cinema sul Grande Schermo… sotto le stelle!! dal 10 luglio al 7 agosto tutti i Giovedì dalle 21.30 Ingresso libero … Giovedì 10 Luglio Arena Parco ANORA di Sean Baker (USA 2024) 138’ Arena Interna IO CAPITANO di Matteo Garrone (Ita/Bel 2023) 121’ presentazione con Seasters della marcia marina F.lotta e della campagna “Io capitan@, il vero crimine è il confine” … Giovedì 17 Luglio Arena Parco EMILIA PEREZ di Jacques Audiard (USA/Mex 2024) 130’ Arena Interna presentazione di WHEN THE SEEDLINGS GROW di Rêger Azad (Kurdistan 2022) 83’ a sostegno della ricostruzione del cinema Amude nel Rojava … Giovedì 24 Luglio Arena Parco FLOW di Gints Zilbalodis (Bel/Lett/Fra 2024) 84’ Arena Interna THE SUBSTANCE di Coralie Fargeat (USA 2024) 140’ … Giovedì 31 Luglio Arena Parco NO OTHER LAND di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor (Palest/Norv 2025) 96’ v.o. con sottotitoli in italiano Arena Interna DO NOT EXPECT TOO MUCH FROM THE END OF THE WORLD di Radu Jude (Rom/Lus/Fra/Cro 2023) 163’ v.o. con sottotitoli in italiano … Giovedì 7 Agosto Arena Parco BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre (Ita 2024) 122’ Arena Interna IO SONO ANCORA QUI di Walter Salles (Bra/Fra 2024) 135’ ………… forteprenestino.net/attivita/cinema/3390-centocelle-city-movies-2027 CSOA Forte Prenestino – Via Delpino (Centocelle) L'articolo CentocelleCityMovies@FortePrenestino (luglio-agosto) proviene da romattiva.org.
LaVacaAdFer@Acrobax 23/7
La Vaca al Fer documenta la storia della lotta degli operai delle officine meccaniche Reggiane culminata nel 1950 con l’occupazione della fabbrica durata oltre un anno. Il conflitto nasce dall’esigenza di impedire che il necessario abbandono della produzione bellica dopo la fine della seconda guerra mondiale si traduca in vendite speculative e conseguenti licenziamenti. Durante un intero anno di occupazione gli operai sono accompagnati dalla loro comunità territoriale contadina, partigiana, ribelle. Il sapere operaio immagina, e poi materialmente costruisce, i primi prototipi di una produzione industriale con impatto benefico per il territorio circostante e i bisogni delle persone che lo abitano. Proiezione del documentario e dialogo con il regista Giuseppe Ghinami l’autore e protagonista Patrizio Roversi e il collettivo di fabbrica della Ex GKN alla cui storia e al cui presente non possiamo non pensare ripercorrendo questo viaggio nella storia. Una poetica lezione dal passato delle lotte operaie per lottare ancora più forte per il futuro della fabbrica pubblica e socialmente ed ecologicamente integrata e che proprio in questi giorni è minacciata di sgombero 11 e 12 tuttə a Firenze Campi Bisenzio 23 luglio ore 18 LOA ACROBAX – Via della Vasca Navale, 6 (Marconi) L'articolo LaVacaAdFer@Acrobax 23/7 proviene da romattiva.org.