LaVacaAdFer@Acrobax 23/7La Vaca al Fer documenta la storia della lotta degli operai delle officine
meccaniche Reggiane culminata nel 1950 con l’occupazione della fabbrica durata
oltre un anno. Il conflitto nasce dall’esigenza di impedire che il necessario
abbandono della produzione bellica dopo la fine della seconda guerra mondiale si
traduca in vendite speculative e conseguenti licenziamenti. Durante un intero
anno di occupazione gli operai sono accompagnati dalla loro comunità
territoriale contadina, partigiana, ribelle. Il sapere operaio immagina, e poi
materialmente costruisce, i primi prototipi di una produzione industriale con
impatto benefico per il territorio circostante e i bisogni delle persone che lo
abitano.
Proiezione del documentario e dialogo con
il regista Giuseppe Ghinami
l’autore e protagonista Patrizio Roversi
e il collettivo di fabbrica della Ex GKN alla cui storia e al cui presente non
possiamo non pensare ripercorrendo questo viaggio nella storia.
Una poetica lezione dal passato delle lotte operaie per lottare ancora più forte
per il futuro della fabbrica pubblica e socialmente ed ecologicamente integrata
e che proprio in questi giorni è minacciata di sgombero
11 e 12 tuttə a Firenze Campi Bisenzio
23 luglio ore 18
LOA ACROBAX – Via della Vasca Navale, 6 (Marconi)
L'articolo LaVacaAdFer@Acrobax 23/7 proviene da romattiva.org.