Tag - movimento Vesuvio libero

Movimento Vesuvio libero: “Un incendio evitato è più utile di un incendio spento e domato”
A tre giorni dall’ultima assemblea, che si è tenuta a Boscoreale, abbiamo elaborato i problemi rispetto alla situazione vesuviana. Abbiamo ritenuto necessario fare una differenza fra l’azione di spegnimento delle fiamme e la prevenzione avvenuta. Mentre la prima è stata rapida, rendendo la tragedia quantomeno contenuta, la seconda è stata insufficiente, se non addirittura assente. Come assemblea riteniamo essenziale occuparsi del secondo aspetto, di come un incendio evitato e mai avvenuto sia più utile di un incendio spento e domato. Ormai sono trascorsi 13 giorni da presidio avvenuto a Terzigno, nel quale ci veniva promesso un tavolo tecnico dal sindaco. Assumiamo, a questo punto, una volontà chiara di NON voler ascoltare la voce di chi queste terre le vive e le ama. Il sindaco di Terzigno è uscito pubblicamente annunciando di aver incontrato alcune figure istituzionali, ma a questi incontri mancano cittadini/e vesuviani/e. Continueremo a richiedere altri incontri e saremo nelle nostre strade per riappropriaci di decisionalità negli spazi di discussione. Abbiano analizzato quante siano le speculazioni che avvengono sulla nostra salute e di come gli incendi siano un business che è utile ad alcuni/e. Riteniamo inaccettabile che su di noi si continui a produrre profitto sottraendoci un diritto al futuro. Questa terra la amiamo e vogliamo poterci restare. Movimento Vesuvio libero Redazione Italia
Vesuvio libero: giovedì 21 agosto assemblea in piazza a Boscoreale
Nelle parole scritte ci deve essere una forza militante nonviolenta, ma nelle piazze si manifesta la dimensione più umana della resistenza civile. Domani a Boscoreale, in piazza Vargas, alle 18.30, venite, partecipate all’assemblea cittadina del Vesuvio libero, movimento nato dalle ceneri del recente incendio nel Parco nazionale del Vesuvio. Vogliamo chiedere le dimissioni del presidente del parco, e sarà indispensabile la partecipazione popolare. Hanno già aderito più di duecento persone, e molti di loro fanno parte delle seguenti associazioni o gruppi: Libera contro le mafie, Coordinamento delle student3 vesuviane, Primaurora, Mamme vulcano, Terzigno verde, Rareca Spazio Aperto (Terzigno), Coordinamento ProPalestina di Torre del Greco, Anpi di Scafati (sez. “Dino Fienga”), Cortocircuito, Pompeilab, la Fenice vulcanica, Stop biocidio, Proloco di Scafati, Potere al popolo di Torre del Greco e Ultima Generazione, di cui io faccio parte. https://www.facebook.com/share/1BB1cSw3L3/ Rayman