Nicola Gelo, musicista: dolore per Gaza e vergogna per l’Italia
Il 3 agosto 2025 la musica di Nicola Gelo, cantautore e pianista italiano, è
stata ospite di Radio AlHara – la mitica radio palestinese che trasmette da
Betlemme – con uno speciale dedicato alle sue composizioni di denuncia
dell’olocausto palestinese. Tra i brani eseguiti: È passata Maria, Voce e Vento,
Cose Preziose (quest’ultima dedicata alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite
sui territori palestinesi occupati Francesca Albanese).
“Provo dolore per ciò che accade a Gaza” scrive Gelo “e contemporaneamente
vergogna per quel che accade in Italia. Per la seconda volta in meno di un
secolo l’Italia si è resa complice di un genocidio. L’olocausto degli ebrei è
stato il primo e quello dei palestinesi il secondo. Non avere la forza di
riconoscere l’olocausto in atto vuol dire dimenticare il passato, vanificando la
morte di milioni di esseri umani (ebrei, sinti, rom, omosessuali…) annientati
due volte: dallo sterminio nazista e dall’attuale vacuum conscientiae
occidentale”.
Redazione Italia