Ecovillaggio Ca dei Dodo, 5 agosto: contro militarizzazione menti e territori
Si è svolto il 5 agosto nell’Ecovillaggio Ca dei Dodo nella frazione di Campoli
di Mulazzo (MS), fra i boschi della Lunigiana, un aperitivo musicale che ha
permesso di riflettere sugli inquietanti aspetti comunicativi e propagandistici
della narrazione bellica attuale in un contesto di pacifico confronto.
Il gruppo che ha ospitato Serena Tusini dell’Osservatorio contro la
militarizzazione delle Scuola e delle Università e Marco Cataruzza di Restiamo
Umani – Riconvertiamo SEAfuture è un piccolo Ecovillaggio nato nel 2020 per
provare a sperimentare un modo di vivere comunitario basato sulla solidarietà,
la pluralità dei punti di vista, la corresponsabilità e la cura.
Oltre a ristrutturare e far rivivere i ruderi dell’antico borgo, i membri della
comunità raccolgono e trasformano i frutti della natura circostante, la legna,
ospitano corsi di facilitazione e permacultura, organizzano serate di svago e di
approfondimento politico. Sperimentano forme di economia condivisa che possano,
rispettando i bisogni di tutti/e, superare i vincoli della proprietà privata.
Stridente il contrasto tra questo contesto e le tinte fosche con cui Serena e
Marco, loro malgrado, hanno svelato i risvolti militareschi degli interventi
delle forze dell’ordine nelle scuole, camuffati da innocua educazione alla
sicurezza e al rispetto delle regole, da un lato, e degli inviti a partecipare
con le classi alla mostra SEAfuture, ormai degenerata a spudorata Expo delle
armi, dall’altro.
Qui alcuni scatti dell’iniziativa.