Tag - presentazione libri

[2025-06-27] Presentazione libro "Il nero dei giorni" di Mario Di Vito allo Spazio Anarchico Vettor Fausto @ Gruppo Anarchico Bakunin
PRESENTAZIONE LIBRO "IL NERO DEI GIORNI" DI MARIO DI VITO ALLO SPAZIO ANARCHICO VETTOR FAUSTO Gruppo Anarchico Bakunin - via vettor fausto, 3, roma, italy (venerdì, 27 giugno 19:00) IL NERO DEI GIORNI   Venerdì 27 giugno dalle 19:00 allo Spazio Anarchico Vettor Fausto presenteremo il nuovo libro di Mario Di Vito "Il nero dei giorni".   Il libro racconta la storia delle stragi fasciste e delle connivenze con i servizi segreti, la banda della Magliana e settori importanti delle istituzioni su cui indagò il giudice Mario Amato e per le quali fu assassinato.   In un periodo in cui esponenti del neofascismo di quegli anni sono al governo ed in cui cercano di mettere in pratica, attraverso una legislazione intimidatoria e repressiva, quello che ieri cercavano di ottenere con gli omicidi e con le stragi, pensiamo che sia importante ripercorrere un pezzo di storia che arriva fino ai giorni nostri.   Ci vediamo   Venerdì 27/06 ore 19 presso lo Spazio Anarchico Vettor Fausto   Via Vettor Fausto, 3 Roma - Garbatella (Entrare nel portone e scendere le scale)   A seguire un momento di convivialità e condivisione solidale a sottoscrizione.   Gruppo Anarchico "M. Bakunin" - FAI Roma e Lazio   gruppobakunin@federazioneanarchica.org  
[2025-06-19] CRACK! Fumetti dirompenti Edizione Carne , venti anni di fumetti underground, la migliore stampa autoprodotta del pianeta. @ CSOA Forte Prenestino
CRACK! FUMETTI DIROMPENTI EDIZIONE CARNE , VENTI ANNI DI FUMETTI UNDERGROUND, LA MIGLIORE STAMPA AUTOPRODOTTA DEL PIANETA. CSOA Forte Prenestino - via Federico delpino, Roma, Italy (giovedì, 19 giugno 04:00) csoa Forte Prenestino 19-20-21-22 GIUGNO 2025 FORTEPRESSA LA BAGARRE Presentano CRACK! FUMETTI DIROMPENTI CRACK! CARNE FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARTE DISEGNATA E STAMPATA XX ANNI DI CRACK! FESTIVAL Ogni autor3, e ogni lettor3, di fumetto ha sperimentato la pratica di incarnarsi nei suoi disegni e nelle sue storie. Ogni personaggio che viene disegnato porta con sé questa capacità che si trasmette tra chi scrive e disegna e chi legge. Siamo corpi e ci muoviamo sulla carta nel mondo. Sappiamo, perché lo abbiamo imparato nei modi più diversi, a volte dolorosi, che il corpo ha una dimensione pubblica e un’assegnazione nei dispositivi di gerarchia sociale.  Corpi che contano e corpi che non contano. Corpi-persona e corpi-cose. Corpi cui si riconoscono il potere, il diritto di produrre e far valere le proprie rappresentazioni, e corpi che sono solo CARNE. Carni-cose. Su questa assegnazione riflette quest’anno il festival, nello spazio vasto, o forse brevissimo, che separa carnalità da carneficina. C’è una relazione costante fra corpo-carne-morte. In un corpo morto la CARNE, da giunto materiale che tiene assieme le infinite connessioni del corpo, è destinata a un processo di consunzione e putrefazione che le scioglie e le separa. Ma questo avviene anche ad un corpo vivo di un essere non ammesso all’umano: la CARNE è una cosa, destinata ad un trattamento funzionale. Ad essere spartita e distrutta. La Palestina è un paradigma doloroso di questo. CARNE segue le due edizioni precedenti nelle relazioni tra cibo e corpo, gusto e disgusto: vogliamo riflettere sulla carne e sui corpi, sui diritti che incarnarsi può dare o togliere. Se L’umano è un’attribuzione di potere, razzista, suprematista e patriarcale, noi proponiamo di restare CARNE, carne viva e con la disponibilità di scegliere specie e genere. Per recidere la connessione tra non-umanità e irrilevanza dobbiamo decostruire le relazioni di potere che si instaurano, anche nel mondo delle immagini: le nostre visioni mostrano le possibilità della CARNE deviante, mutante. Rivendichiamo la nostra essenza subumana. Questa edizione del festival rappresenta anche un momento particolare nel nostro percorso. Dopo una prima edizione provvisoria e solo romana nel 2003 nasce l’idea di rendere questo incontro tra autoproduzioni un appuntamento aperto orizzontale e annuale. Nel 2005 prende il nome di Crack! fumetti dirompenti e da lì in poi centinaia di presenze vitali hanno riempito i labirintici sotterranei della nostra Madre Fortezza il CSOA Forteprenestino. Per un festival autoprodotto vent’anni di vita sono un tempo impensabile: abbiamo accolto riflessioni, immagini e mutazioni così molteplici e irripetibili da non riuscire ancora a pensare di raccoglierne una storia. Difficile anche solo tenere gli occhi aperti tutto questo tempo. Per questo ci sembra importante oggi più che mai portare un ringraziamento a questa comunità del segno radicale che ha dato, e continua a dare, chiavi immaginarie molteplici per una liberazione del vedere e del vivere. CARNE e esistenze insostituibili: grazie. iil programma completo su https://crack.forteprenestino.net/
[2025-06-18] AMOMAMMA - Il carcere visto attraverso il tatuaggio @ casetta rossa
AMOMAMMA - IL CARCERE VISTO ATTRAVERSO IL TATUAGGIO casetta rossa - via Magnaghi 14 (mercoledì, 18 giugno 18:30) Scrivere sulla propria pelle è una pratica che risale a migliaia di anni fa. Il volume indaga le caratteristiche di comunicazione, autodeterminazione ed esercizio di libertà legate a questa pratica, mettendone in luce le implicazioni all’interno degli istituti penitenziari. Il libro spiega perché per i detenuti – che vivono in una condizione di vulnerabilità e senza adeguate tutele che garantiscono loro sicurezza fisica, psicologica, esistenziale e giuridica – sfidano i pericoli e fanno largo uso di questa pratica di scrittura. “Il tatuaggio ha un profondo valore simbolico. L’immagine stampata sul corpo è l’unica forma tangibile che non può essere sottratta ai privati della libertà”, spiegano i curatori. Dopo aver descritto le fonti normative, le tecniche e gli strumenti utilizzati, il testo affronta la questione della clandestinità, che rende il tatuaggio in carcere molto pericoloso. MA, LA DIREZIONE VERSO CUI DOVREBBERO LAVORARE LE ISTITUZIONI È QUELLA DELLA “RIDUZIONE DEL DANNO”, SIA FISICO CHE ESISTENZIALE. Amomamma invita dunque a riflettere su un fenomeno che riguarda la dignità umana e i diritti fondamentali dei detenuti, con l’ambizioso obiettivo di una convivenza sociale inclusiva.
[2025-06-20] Libri al Corto Circuito @ Corto Circuito
LIBRI AL CORTO CIRCUITO Corto Circuito - Via Filippo Serafini, 57, Roma, Italy (venerdì, 20 giugno 18:30) LIBRI AL CORTO CIRCUITO 20 Giugno 2025 ore 18:30 - Presentazione del libro "800 miliardi di motivi per dire no alla fortezza europa" a cura di Ludovico Basili, Italo Di Sabato, Giovanni Russo Spena, Osservatorio Repressione interventi di: Giovanni Russo Spena, giurista e attivista dell'Osservatorio Repressione Franco Russo, Osservatorio UE Emilio Drudi, giornalista e coordinatore comitato Nuovi Desaparesidos Massimo Pedretti, esecutivo nazionale USB lavoro privato coordina: Osservatorio Repressione ore 21:30 - Concerto delle Pulkra
[2025-06-14] Stand Your Ground Fest @ CSOA Ex-Snia
STAND YOUR GROUND FEST CSOA Ex-Snia - Via Prenestina 173 (sabato, 14 giugno 21:30) STAND YOUR GROUND FEST +++L'INIZITIVA SI INSERISCE NELLA CAMPAGNA BENEFIT PER TAREK E ANAN YAEESH+++ SABATO 14 GIUGNO ORE 17:30 - Presentazione del libro "Correvo pensando ad Anna" in presenza dell'autore Pasquale Abatangelo. ORE 21:30 - Concerto con Bull Brigade, Cherry Riot, Plakkaggio, Short Fuse, Mucci & Chino, City 493 (Presenti stands, zona ristoro e bar) Organizzano Csoa Ex Snia, Settimo Movimento, Vdt Crew, Laboratorio politico Alberone.
[2025-05-29] SIMULACRI DIGITALI presentazione del nuovo libro di Andrea Daniele Signorelli @ Che Guevara Roma
SIMULACRI DIGITALI PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI ANDREA DANIELE SIGNORELLI Che Guevara Roma - Via Fontanellato 69 (giovedì, 29 maggio 16:30) Che direzione stanno prendendo le tecnologie digitali? Verso quali lidi ci porterà la sempre crescente diffusione dell'AI? Stiamo forse assistendo alla sostituzione del web con quello che Baudrillard avrebbe definito un suo Simulacro? A queste e tante altre domande proverà a rispondere Andrea Daniele Signorelli, giornalista freelance, autore di Technosapiens e del podcast Crash-la chiave per il digitale. Venite o diventerete un simulacro di quarto stadio. Organizza: collettivo Inventare il Futuro
[2025-05-24] Presentazione di "Un Compagno - storia di Ettore Davoli" @ Casa del Parco delle Energie
PRESENTAZIONE DI "UN COMPAGNO - STORIA DI ETTORE DAVOLI" Casa del Parco delle Energie - Via Prenestina, 175, 00176 Roma RM (sabato, 24 maggio 17:00) Alle 17 alla Sala Ovale del Parco delle Energie presentazione del libro Un compagno di Chiara Davoli, inoltre sarà possibile visitare la mostra su Ettore Davoli.   A seguire dalle 19 continuiamo la festa al CSOA Ex-Snia Viscosa con la cena e il concerto
[2025-05-23] Presentazione “Filosofe” @ ESC Atelier Autogestito
PRESENTAZIONE “FILOSOFE” ESC Atelier Autogestito - Via dei Volsci, 159 (venerdì, 23 maggio 17:30) Venerdì 23 maggio h17:30, ESC: presentazione di 'Filosofe' (Ponte alle grazie) di Francesca Romana Recchia Luciani, Università di Bari Aldo Moro Ne discuteranno con l''autrice, Daniela Angelucci (Università RomaTre) e Simona Bonsignori (Factorya) in un cerchio aperto ad interventi, domande, discussioni. Introduce e modera Serena Orazi (Esc) Si può pensare con il corpo? Certamente sì! 'Le dieci pensatrici che abbiamo inanellato [...] hanno in comune l'aver messo in campo un'inedita intrecciatura tra l'essere corpo e la produzione di teoria, l...], innescando una rivoluzione filosofica, epistemologica e concettuale'. (F.R.Recchia Luciani, Filosofe) Tessere legami tra passato e presente, costruire genealogie, re-inventare epistemologie a partire da posizionamenti femministi e transfemministi dentro e fuori l'accademia è, oggi più che mai, urgente e necessario! Ci vediamo il 23 maggio a ESC, in via dei Volsci 159
[2025-05-22] Holdenaccio presenta: Senza Rabbia Non Vale Nulla @ Serra del Parco Delle Energie Ex Snia
HOLDENACCIO PRESENTA: SENZA RABBIA NON VALE NULLA Serra del Parco Delle Energie Ex Snia - Via Prenestina, 175, 00176 Roma RM (giovedì, 22 maggio 19:00) il 22 maggio ci vediamo a Roma, Ex-Snia, con quella scugnizza benevola di Diletta Bellotti alle ore 19 per presentare il mio fumetto, "senza rabbia non vale nulla" 🖤🧃🔥 🚩IL LIBRO ~ Holdenaccio racconta la sua Taranto, per raccontare in realtà la difficoltà di tutta una generazione nel trovare una collocazione in un mondo che non si è nemmeno preso la briga di fare delle promesse che poi tanto non manterrà. Anto torna in città dopo anni passati a Torino, non per inseguire un sogno, ma semplicemente il miraggio di una vita dignitosa, e quando torna scopre che gli stessi interessi economici che hanno tenuto per decenni in scacco la città stanno cercando di cementificare un’area in cui risiedono alcuni tra i suoi migliori ricordi di infanzia.
[2025-05-23] RENATO CURCIO presenta SOVRAIMPLICAZIONI - dal capitalismo cirbernetico all'intelligenza artificiale @ Che Guevara Roma
RENATO CURCIO PRESENTA SOVRAIMPLICAZIONI - DAL CAPITALISMO CIRBERNETICO ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE Che Guevara Roma - Via Fontanellato 69 (venerdì, 23 maggio 17:00) SOVRAIMPLICAZIONI CON RENATO CURCIO FINALMENTE SIAMO TORNAT3 CON LE PRESENTAZIONI DEI LIBRI! E QUESTO È UN RITORNO IN GRANDE STILE: UN OSPITE DI ALTISSIMO PROFILO CON UN LIBRO CHE È IN REALTÀ UNA CHIAVE DI VOLTA PER LEGGERE L'IMMEDIATO FUTURO AI GENERATO. PRESENTEREMO SOVRAIMPLICAZIONI, L'ULTIMO LIBRO DI RENATO CURCIO 📆 23 MAGGIO 🕞 ORE 17:00 VIA FONTANELLATO 69 VIENI O VERRAI SOVRAIMPLICATƏ DALLA MEGAMACCHINA CYBERSEMIOCAPITALISTA!