Conferenza: “Esternalizzazione delle frontiere: a rischio lo Stato di diritto?”
Qual è l’impatto delle politiche di esternalizzazione delle frontiere sullo
Stato di diritto e sui diritti delle persone migranti? A partire da questa
domanda, l’ASGI promuove la conferenza internazionale “Cartografia della
deresponsabilizzazione. Politiche di esternalizzazione e stato di diritto”, che
si terrà il 25 e 26 settembre 2025 a Roma, presso la Città dell’Altra Economia.
Il programma completo
Il modulo d’iscrizione
In un momento storico in cui il controllo delle frontiere viene sempre più
delegato a Paesi terzi – spesso privi di sistemi efficaci di tutela dei diritti
– in cambio di fondi, mezzi e sostegno politico, mentre le procedure d’asilo
vengono progressivamente spostate al di fuori dei confini europei e si ipotizza
la creazione di return hubs esterni all’UE, la necessità di un confronto
pubblico, critico e transnazionale si fa sempre più urgente.
Due giornate di dibattito e approfondimento, con la partecipazione di avvocatз,
attivistз, studiosз e giornalistз da diversi Paesi, per interrogarsi su:
* quali garanzie giuridiche vengono oggi sacrificate nel silenzio della
politica europea;
* in che modo queste strategie stanno erodendo i principi democratici e
l’effettività dei diritti fondamentali;
* quali strumenti legali, politici e culturali possono essere messi in campo
per contrastare questa deriva e difendere la libertà di movimento.
La conferenza metterà in dialogo le esperienze europee, australiane e
statunitensi in materia di deportazione, isolamento e contenimento delle persone
migranti, per riflettere sull’impatto di tali politiche sui sistemi giuridici
nazionali e internazionali. A partire dalle esperienze maturate in questi anni
nell’ambito dei progetti Sciabaca&Oruka, InLimine e Medea di ASGI, il convegno
mira a costruire uno spazio condiviso per lo scambio di pratiche e
l’elaborazione di strategie comuni di contrasto.
* La conferenza è gratuita previa iscrizione e si svolgerà esclusivamente in
presenza.
* Sarà disponibile la traduzione simultanea in italiano e in inglese.
* L’evento è in fase di accreditamento presso il COA di Roma.
Relatrici e relatori: Anna Brambilla (ASGI), Behrouz Boochani (Poeta e
attivista), Caterina Bove (ASGI), Giulia Crescini (ASGI), Luigi Daniele
(Università degli Studi del Molise), Chiara Favilli (Università degli Studi di
Firenze), Lucia Gennari (ASGI), Arif Hussein (Human Rights Law Center,
Australia), Loredana Leo (ASGI), Stephen Manning (Innovation Law Lab, USA),
Giansandro Merli (Il Manifesto), Enrica Rigo (Università Roma Tre), Ulrich Stege
(ASGI), Martina Tazzioli (Università di Bologna), Giulia Vicini (ASGI).
L’evento ASGI è organizzato dal Progetto Sciabaca&Oruka in collaborazione con i
Progetti InLimine e Medea.