Tag - manifestazione per la pace

“Mai più guerra!” – Grande manifestazione nazionale il 3 ottobre a Berlino e Stoccarda
> Per il disarmo, la giustizia sociale e una convivenza pacifica in tutto il > mondo Il 3 ottobre, nel cosiddetto “Giorno dell’Unità Tedesca”, a Berlino e Stoccarda la gente scenderà in piazza per un’unità che non si basi su armi, minacce ed emarginazione, ma su solidarietà, giustizia sociale e una politica di pace attiva. All’insegna dello slogan “Mai più guerra – Abbasso le armi!”, un’ampia coalizione di organizzazioni pacifiste, associazioni per i diritti umani e singoli individui impegnati invita a partecipare a una potente manifestazione contro il riarmo, il bellicismo e la militarizzazione della società. UNA ROTTA PERICOLOSA – E LA NOSTRA RISPOSTA Il governo federale vuole rendere la Germania “pronta alla guerra”. Si spendono miliardi per l’armamento, mentre nel settore sociale si procede a drastici tagli: gli ospedali chiudono, le strutture scolastiche cadono in rovina, il personale sanitario abbandona esausto la professione. Allo stesso tempo, la retorica della politica estera si intensifica, accompagnata da una preoccupante rinascita del servizio militare obbligatorio. Questa linea non solo minaccia la stabilità sociale interna, ma alimenta anche i conflitti internazionali. Lo schieramento di nuove armi a medio raggio statunitensi in Germania, il continuo riarmo dell’Ucraina, il sostegno militare illimitato a Israele nonostante le gravi violazioni del diritto internazionale: tutto ciò mette a repentaglio la pace in Europa e nel mondo. L’iniziativa “Mai più guerra – Abbasso le armi!” si oppone con decisione a questa politica. Le sue richieste sono chiare: * Stop al riarmo – Investimenti nel sociale, in istruzione, sanità e ambiente invece che in nuovi sistemi di armamenti. * No al dispiegamento di nuove armi a medio raggio statunitensi – Nessun consenso tedesco alle strategie di primo attacco. * No al servizio militare obbligatorio – nessun servizio obbligatorio per i giovani. * Stop alla fornitura di armi in zone di crisi e di guerra – né in Ucraina, né in Israele, né altrove. * Diplomazia invece di escalation – fine delle guerre in Europa e in Asia occidentale attraverso il dialogo e i negoziati. * Per una cultura della nonviolenza La manifestazione del 3 ottobre non si rivolge solo contro la guerra in senso stretto. È contro la militarizzazione interna, contro la riorganizzazione dell’istruzione, della ricerca e della sanità secondo criteri militari. Si oppone a una ragion di Stato che giustifica la violenza coloniale e la privazione dei diritti. Chiede asilo per gli obiettori di coscienza e la fine delle sanzioni contrarie al diritto internazionale. Al contrario, punta a rendere visibili alternative nonviolente: resistenza civile, comprensione internazionale, una convivenza basata sulla dignità umana e sulla compassione. AMPIA PARTECIPAZIONE AUSPICATA Gli organizzatori invitano alla partecipazione attiva con striscioni, discorsi, azioni artistiche e presenza visibile. Gruppi pacifisti, organizzazioni ambientaliste, sindacati, gruppi antirazzisti e femministi, studenti, pensionati: tutti coloro che si battono per un futuro pacifico sono invitati a partecipare a questa protesta. DIMOSTRIAMO INSIEME CHE LA GUERRA NON È UNA SOLUZIONE. Diamo un segnale forte: Mai più guerra – Abbasso le armi! -------------------------------------------------------------------------------- Berlino: inizio della manifestazione il 3 ottobre, il luogo e l’ora saranno comunicati su nie-wieder-krieg.org. Stoccarda: azione parallela con programma proprio, informazioni disponibili sul sito web. Contatti e ulteriori informazioni: https://nie-wieder-krieg.org -------------------------------------------------------------------------------- Traduzione dal tedesco di Thomas Schmid, con l’ausilio di un traduttore automatico. Pressenza Berlin
Cosa succede nel Campo per la Pace nella terra dal Fiume al Mare?
“Perché sappiamo che ora è il momento di costruire un futuro migliore per tutt3 coloro che vivono qui. Un futuro di pace, uguaglianza, giustizia sociale e ambientale, un futuro che garantisca sicurezza e prosperità per tutt3.” – Standign Together, newsletter 10 Luglio 2025 “C’è una cosa che ognun@ di noi può fare: insistere sulla nostra umanità. Perchè non si tratta solo di salvare Gaza, sì, certo, è salvare le persone a Gaza, e siamo orgoglios3 di essere insieme, in solidarietà, in questo, Palestinesi ed Ebre3 con le persone di Gaza, ma sapete cosa? Si tratta anche di difendere la nostra umanità, si tratta di decidere che tipo di paese vogliamo diventare” – Alon-Lee Green, Standing Together https://www.instagram.com/reel/DM0oG-YNWfT/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA== Ieri 3 agosto 2025, a Tel Aviv, It’s Time Coalition, una coalizione composta da oltre 60 organizzazioni per la pace, sia ebraiche che arabe, ha allestito un accampamento in Piazza Dizengoff, a Tel Aviv, per protestare contro la guerra in corso a Gaza. Già per il 31 luglio aveva lanciato un appello: “Dov’eri? Come hai resistito? I nostri nipoti vorranno saperlo. Non possiamo continuare come se tutto fosse normale. Stiamo lanciando un’ondata di azioni d’emergenza a partire da domani, giovedì (31 Luglio). È il momento di interrompere la normalità. È il momento per tutti coloro che hanno resistito dal divano di alzarsi. È il momento di alzare una voce collettiva — contro una guerra criminale e contro l’abbandono di vite umane. Insieme, invochiamo la fine della sofferenza e l’inizio della guarigione” Dopo una serata intensa a Piazza Habima, Tel Aviv, il 31 luglio, dove migliaia di persone hanno riempito la piazza, It’s Time ha lanciato ufficialmente la sua mobilitazione d’emergenza. “Non continueremo come se nulla fosse. Non resteremo a casa mentre continuano le uccisioni, l’abbandono e la fame. A partire da domenica – un accampamento di protesta condiviso per tutte le organizzazioni e attivisti. Vieni a Piazza Dizengoff, a Tel Aviv, e fai parte della resistenza. Domenica è Tisha B’Av* (in ebraico: תשעה באב, che significa nove del mese di Av; è tradizionalmente associato alla distruzione di entrambi i Templi di Gerusalemme: Il Primo Tempio, distrutto dai babilonesi nel 586 a.C; il Secondo Tempio, distrutto dai romani nel 70 d.C. E’ un giorno di lutto e digiuno) e includerà un digiuno congiunto guidato da leader dei movimenti per la pace, attivist3 contro la guerra e altri partner. La protesta ha lo scopo di mettere in luce la crisi umanitaria a Gaza, chiedendo al contempo la liberazione immediata degli ostaggi israeliani e la fine della guerra. La serata del 3 agosto è stata anche la serata per Odeh e la comunità di Masafar Yatta. Centinaia di attivist3 hanno protestato a Tel Aviv e a Gerusalemme chiedendo giustizia per Odeh (Awdah) Mohammed Khalil Al-Hathalin, amato educatore palestinese, attivista per la pace, difensore dei diritti umani, fonte di ispirazione per il mondo attivista israeliano, palestinese e internazionale. Odeh è stato ucciso a colpi di arma da fuoco dal colono israeliano Yinon Levi il 28 luglio, mentre proteggeva la sua comunità . Da allora, il suo corpo non è ancora stato restituito al villaggio per una degna sepoltura. Divers3 palestines3 di Umm Alkhair e di Masafer Yatta sono stat3 arrestat3 e sono attualmente detenut3 nella prigione militare di Ofer. Nel frattempo, Yinon Levi è stato rilasciato agli arresti domiciliari. Centinaia di attivist3 israelian3 e palestinesi hanno espresso la loro solidarietà con le oltre 60 donne di Umm Alkhair che, da giovedì 31, sono in sciopero della fame per chiedere giustizia per Awdah. Invece di onorare la sua vita e permettere alla sua famiglia di seppellirlo con dignità, la polizia ha imposto condizioni disumane: Nessuna tenda del lutto nel suo quartiere. Nessun corteo funebre. Non più di 15 persone in lutto consentite. Combatants for Peace in solidarietà con la comunità ha lanciato un appello per la giustizia: “Il dolore non è un crimine. Il lutto è un diritto. La dignità non ha bisogno di permessi. Questa non è solo una questione locale, è un appello globale per la giustizia. Chiediamo: Restituite subito il corpo di Odeh Permettete alla sua famiglia di piangerlo liberamente e con dignità Lasciate che il suo popolo lo seppellisca nella sua terra, tra i suoi cari. Questo è un appello alla coscienza. Un appello all’umanità. Un appello per la libertà di piangere. Invitiamo ogni difensore dei diritti umani, ogni giornalista, ogni artista, ogni madre, ogni persona che ancora crede nella giustizia: Pronunciate il suo nome. Condividete questo messaggio. Siate al nostro fianco. Insieme, difendiamo la linea della dignità. Per favore, condividete il più possibile: la vostra voce è parte di questa resistenza. Combatants for Peace piange la sua perdita e invia forza alla sua famiglia, alla sua comunità e a tutti coloro che lo conoscevano. Era un faro di speranza e un leader della resistenza nonviolenta contro le ingiustizie orribili e continue dell’occupazione. Che un giorno possiamo vedere realizzata la sua visione: una casa sicura e libera per la sua famiglia, per il suo villaggio e per tutte le persone di questa terra.” Qui la testimonianza commossa, commovente, di Mai Shahin: https://www.instagram.com/reel/DM24r1Iodmv/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA== Ilaria Olimpico