Purim. Festa di massacri e di biscotti
Un po’ di storia, un po’ di mitologia. L’amore degli israeliani per il genocidio
deriva dalla storia di Purim. In alcune feste si onora il pane. In altre si
chiede il perdono. A Purim si celebrano settantacinquemila presunti nemici
uccisi. È scritto nel Libro di Ester, e basta leggerlo: uomini, […]
L'articolo Purim. Festa di massacri e di biscotti su Contropiano.