Tag - Genere

Riconciliare #MeToo e la lotta al carcere
Riprendendo il filo del discorso sul genere, un interessante contributo statunitense al tema dell’antisessismo anticarcerario.Non vi sto a rispiegare che la linguistica è inerentemente politica che già mi sembra di averci speso su parecchie righe. L’articolo originale è stato pubblicato su Filtermag il 25/09/2018 e può essere reperito qui. Per ogni possibile errore di traduzione […]
Il ritorno degli asterischi assassini – di linguaggio di genere e modalità comunicative anti-autoritarie
  “I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo” Ludwig Wittgenstein, Tractatus Logico-Philosophicus, 5.6     Recentemente ho avuto il dispiacere di leggere l’articolo di Annick Stevens “Sul sessimo inclusivo” nelle sue versioni italiana e francese, insieme ad annessi e connessi commenti sulla questione da parte di diversi compagni (tutti maschi) di […]
“Perché non hai detto no?” – pragmatica del rifiuto e violenza di genere
  “Ma via, la tua spada riponi ora nel fodero; e poi saliam sul mio letto: ché quivi nei cuor d’entrambi induca fiducia l’amplesso d’amore” Circe ad Ulisse sugli indizi sottili con cui una donna vi fa capire che vuole portarvi a letto Odissea, Libro X, traduzione di Ettore Romagnoli (1926) Disclaimer: nell’articolo si fa […]
Frasario compatto italiano – nazifemminista
I commenti su femminismo, misoginia e tutto ciò che in generale riguarda le donne che trovo sull’internette mi perplimono a vari livelli. Poi ho avuto l’illuminazione: il problema principale risiede nel fatto che io e gli autori di questi commenti non parliamo nella stessa lingua. Dopo un anno di documentazione linguistica così attenta che la […]