Tag - Corpi Pazzi Palestra Popolare

Corsi 2022/2023 Palestra Popolare Corpi Pazzi
Riprendono le attività della Palestra Popolare Corpi Pazzi per l’anno 2022-2023! Alcune novità ci aspettano, piacevoli ritorni e qualche cambiamento di orario. Tutte le novità sono sul nostro nuovo sito LEZIONI DI PROVA A PARTIRE DA LUNEDI’ 26 SETTEMBRE PER TUTTA LA SETTIMANA, CON LO STESSO ORARIO DEI CORSI Per le lezioni di prova è necessaria la prenotazione (clicca qui per prenotarti) CONTATTI E RECAPITI Telefono: 333 5234005 dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 20:00 E-mail: palestra@csalatorre.net
Centri Estivi 2022
DAL 13 GIUGNO RITORNA IL CIRCO RICREATIVO ESTIVO PRENOTATI SUBITO! Ritorna anche quest’anno, il Circo Ricreativo Estivo, il centro estivo che dal 2013 l’ASD Palestra Popolare Corpi Pazzi organizza tra gli spazi del Centro Sociale La Torre e la Riserva Naturale Valle dell’Aniene. SABATO 14 MAGGIO OPEN DAY DALLE 11:00 ALLE 13:00 PER DETTAGLI SULLE ATTIVITÀ E CONOSCERE IL NOSTRO STAFF E GLI SPAZI A DISPOSIZIONE. Di seguito tutte le informazioni sulle attività e le modalità di iscrizione. . COMPILA ONLINE IL MODULO DI ISCRIZIONE Queste le principali novità dal punto di vista organizzativo: * quest’anno riproporremo il PASTO incluso nel contributo settimanale; * occorrerà essere molto più rigorosi di quanto vorremmo con le prenotazioni; * i contributi settimanali saranno differenziati secondo ISEE; * NON sarà possibile la frequenza giornaliera; * ogni turno settimanale sarà subordinato al raggiungimento di 35 prenotazioni. Per quanto riguarda le attività: * la maggior parte dell attività saranno svolte ALL’APERTO; * le uniche attività al chiuso, se consentite, saranno quelle specifiche sulle arti circensi, all’interno della palestra; * in caso di maltempo l’attività potrà non essere garantita; * l’attività sarà organizzata per piccoli gruppi, in linea con quanto previsto dalle linee guida ministeriali; * gli ingressi e le uscite dei bambini saranno contingentati; * l’ingresso avverrà dalle 08:30 alle 09:30 dal lunedì al venerdì; * l’uscita avverrà tra le 15:00 e le 16:00. QUOTE SETTIMANALI Il contributo-base settimanale è di 110 € a bambina/o., comprensivo di merenda e pranzo. Sulla base dell’ISEE 2022, a chi ce ne farà richiesta, si applicheranno delle riduzioni, secondo il seguente schema: ISEE 2021Contributo settimanalePosti settimanali disponibiliFASCIA 1 – da € 0 a € 8.000€ 60,0010FASCIA 2 – da € 8.001 a € 20.000€ 75,0010FASCIA 3 – da € 20.001 a € 40.000€ 90,0010FASCIA 4 – da € 40.000 a € 60.000€ 100,0030FASCIA 5 – oltre € 60.0001€ 110,00– Le riduzioni verranno accolte in base all’ordine di arrivo della prenotazione. PRENOTAZIONI E PAGAMENTI Verrà privilegiato il pagamento anticipato e per forma elettronica. La prenotazione si considererà valida dopo l’invio del modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato, unitamente al certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica in corso di validità e al pagamento anticipato delle quote settimanali richieste. Verrà data priorità a chi prenota almeno 3 turni settimanali. CONTATTI E RECAPITI Durante le settimane di funzionamento del Centro Estivo la Segreteria sarà aperta tutti i giorni dalle 08:30 alle 10:30 e dalle 16:00 alle 17:30. Prima del 13 giugno l’orario di segreteria è dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 20:00. Telefono segreteria: 333 5234005 E-mail: palestra@csalatorre.net
CaccialNatale – Pranzo di Fine Anno
DOMENICA 12 DICEMBRE – PRANZO DI FINE ANNO Dopo un anno di pausa torna a grande richiesta il nostro “Pranzo di Fine Anno”. Un appuntamento di festa e aggregazione, per salutarci prima della pausa di fine anno, per passare insieme una mattinata divertente e conviviale e per sostenere e finanziare tutte le attività della PALESTRA POPOLARE CORPI PAZZI. Sostieni lo Sport Popolare. Non mancare! La giornata si svolgerà all’aperto, in caso di previsioni di brutto tempo verrà quindi annullata e riprogrammata. PROGRAMMA DELLA GIORNATA  * dalle 11:00 “CACCIALNATALE”  una caccia al tesoro a squadre nel Parco dell’Aniene. ISCRIZIONI OBBLIGATORIE ENTRO IL 10 DICEMBRE qui: https://form.jotform.com/213353578983064 * dalle 13:00 Pranzo INFORMAZIONI: * La caccia al tesoro si svolgerà all’aperto. * Si partecipa a squadre composte da minimo 3 fino a massimo 6 persone. * È possibile compilare il modulo anche senza già avere una squadra formata, ci pensiamo noi  * Non ci sono limiti di età. * Le tipologie di prove da superare sono di varia tipologia: creative, logiche, fisiche, sensoriali… assortitevi! * La caccia al tesoro terminerà in ogni caso alle 13:00.
TREK2GETHER – 07/11/2021 Serra di Celano
Riprendono le escursioni in montagna organizzate dalla Palestra Popolare Corpi Pazzi Il 7 Novembre la meta è la Serra di Celano, nel parco naturale regionale Sirente-Velino, da dove si può vedere uno dei panorami più belli d’Abruzzo. Per partecipare occorre compilare questo modulo. È richiesta la tessera associativa dell’ASD Palestra Popolare Corpi Pazzi. Chiamaci per sapere come associarti! Per informazioni e prenotazioni: palestra@csalatorre.net 3335234005 dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 20:00 * In caso di maltempo faremo laboratori per grandi e bambini/e di avventura e sopravvivenza presso la nostra associazione, mentre l’escursione sarà rimandata. Avvertiremo per tempo chi avrà prenotato. PROGRAMMA DELLA GIORNATA * 8.00 Ritrovo @CSOA La Torre (e piccola colazione) * 8.30 Partenza con le proprie macchine verso l’imbocco del sentiero (circa 1 ora e mezza) * 10.00 Inizio escursione * 13.00 c.ca pranzo (al sacco) * 15.30 ritorno alle macchine Scheda Tecnica * Difficoltà: E * Dislivello: 450 m * Quota massima: 1923 m s.l.m. * Tempo di andata: 2 ore * Tempo di ritorno: 1 ora 30 min * Itinerario segnato: Si Equipaggiamento * Merenda al sacco; scarpe da trekking; almeno 1L di acqua a testa; * Abbigliamento consigliato: giacca a vento, un k-way, un maglione/pile pesante (arriviamo quasi a 2000m, potrebbe fare parecchio freddo!) Pedaggio a/r di 24€ ca Il Monte Tino (detto anche Serra di Celano) è una montagna dell’appennino abruzzese che con i suoi 1923 m svetta alle spalle della cittadina marsicana. Raggiungibile da diversi punti offre, una volta raggiunta, un meraviglioso panorama a 360° sull’intera Piana del Fucino (dove fino a 150 anni fa era l’antico lago, terzo più grande d’Italia per estensione) e sul gruppo montuoso circostante (Majella, Velino, Gran Sasso, Monti Simbruini). A mezza costa sul monte Tino a 1835 m s.l.m. si trovano le tracce del nucleo originario di Celano. La montagna è inclusa nell’area protetta del parco naturale regionale Sirente-Velino istituito nel 1989; nel 2005 è stata indicata tra i siti di interesse comunitario dell’Abruzzo, unitamente alle gole di Celano e alla val d’Arano di Ovindoli all’imbocco dell’altopiano delle Rocche. Dalla vetta del monte Tino è possibile ammirare la sottostante città di Celano dominata dal castello Piccolomini, la piana del Fucino e la città di Avezzano, il monte Velino, la Majella, le cime che circondano l’altopiano delle Rocche e il Gran Sasso d’Italia e in lontananza oltre il Fucino e i piani Palentini, i monti Carseolani, i monti Cantari e i monti Ernici, e a sud-ovest la Serra Lunga e parte dei monti Marsicani.