Source - AvANa - Avvisi Ai Naviganti

UN DOS TRES: passo passo oltre le Big Tech
Probabilmente avete già visto questa foto. Qualunque cosa pensiate del passato di queste persone, delle aziende che hanno dietro, dei prodotti che creano e dei loro allineamenti politici pensiamo che sul presente non ci sia tanto da discutere: sono un gruppo di miliardari della destra ultraliberista che usa i prodotti che controlla per promuovere la propria agenda politica. Questo, purtroppo, ci riguarda direttamente: le persone che decidono di usare i social media commerciali per mettersi in contatto con le realtà di movimento vengono esposte alla disinformazione e alla violenza fascista; le nostre mobilitazioni in solidarietà con la Palestina sono catturate all'interno di un sistema che collabora attivamente con il genocidio in corso. Questo è spesso visto come il contraltare di una "grande capacità di comunicazione". Peccato che non sia vero: il meccanismo dei social, tra le altre cose, non permette di raggiungere persone che non siano già nella tua cerchia di relazioni. Per poter invertire la tendenza, è necessario capire come ci troviamo qui. Uno dei meccanisi significativi è sicuramente quello della massa critica: i social media commerciali ci sono apparsi come l'unico luogo possibile in cui fare comunicazione digitale. Se tuttə sono lì, ci sto anche io... è un circolo vizioso. Spezzarlo è possibile: possiamo fare in modo che non sia necessario, per le persone interessate ai nostri contenuti, usare i social media commerciali. Pubblichiamo le nostre iniziative, le nostre riflessioni, ciò che di importante abbiamo da comunicare sul Web, se vogliamo che siano davvero accessibili. Il Web non è un mondo perfetto, ma offre margini di autonomia enormemente più alti: sui nostri siti possiamo offrire i contenuti che vogliamo e sapere che non verranno censurati, che potranno essere ricercati in futuro, che saranno accessibili a chiunque. Parlare è facile, lo sappiamo, e la realtà spesso complicata: sui social media commerciali si è stratificato molto, ed è difficile cambiare; le conoscenze riguardo all'uso di strumenti appropriati si sono via via ridotte. Come AvANa vogliamo dare quindi la disponibilità alle realtà di movimento romane ad un supporto pratico. Se avete deciso che volete portare i vostri contenuti in spazi liberi dalla manipolazione, scriveteci un'email ad avana@autistici.org, così ci possiamo organizzare per vederci un pomeriggio e mettere in piedi quel che serve. Promettiamo che non serve una laurea in ingegneria, ma solo un po' di voglia di conoscere e imparare. > "incominciando a gustare un po’ di libertà si finisce col volerla tutta" avana@autistici.org Unità Navigante per la Diminuzione dell'Onnipotenza della Siliconvalley Team Rapido Eliminazione Social
30 anni di AvANa
Due giorni di festeggiamenti per i 30 anni di AvANa. Programma: VENERDÌ 20 DICEMBRE Dalle 21, workshop: * scacchi online e sistemi di anticheating * digital vinyl system, workshop pratico di utilizzo di software libero per scratchare. Il workshop degenererà in djset di chiusura! SABATO 21 DICEMBRE Si inizia dalle 14:30 con 100 CELLENGE: una caccia al tesoro nelle celle del forte! La caccia al tesoro dura fino alle 19! Dopo cena, evento di gala conclusivo della caccia al tesoro. A seguire, concerto con: * Cobol * Dj Set di UAP a seguire ACCESSIBILITÀ * la caccia al tesoro di sabato si svolgerà tutta nelle "celle" del forte, ovvero un luogo seminterrato. Il luogo è raggiungibile per persone con ridotta mobilità, ma il pavimento è leggermente sconnesso, quindi potrebbe essere necessaria l'assistenza di una persona terza. I corridoi interni delle celle sono abbastanza stretti, ma comunque sufficienti da permettere il passaggio comodo di una sedia a rotelle. Le celle possono avere un aspetto leggermente claustrofobico e sono un po' buie. La maggior parte delle stanze è dotata di piccole feritoie verso l'esterno. * il resto del programma si svolgerà invece in altri ambienti del CSOA Forte Prenestino. Raggiungere il forte con la sedia a rotelle non è facile, a meno di arrivare con la macchina fino all'ingresso: la strada è sterrata e con parecchie buche. OSPITALITÀ Se venite da fuori Roma e vi serve ospitalità, scriveteci! Il dormitorio è un luogo fresco e ben ventilato, portatevi un buon sacco a pelo. ACTA Qui i manuali della caccia al tesoro: * avana30(6) * compleanno-sera(6) GRAN GALÀ SQUADRA 1 * Tema: saldatura * Parola: impronta digitale * Lingua: napoletano Testo: O' saldatore o' saldatore Ogni saldatore è bello a mamma soja ho scoperto che a saldare forse è meglio non toccare se sei brava elettricista saldi pure a prima vista a cannella a stagno o a TIG O' saldatore o' saldatore Ogni saldatore è bello a mamma soja Accidenti a sta scintilla sto sempre a faticà Questa maschera è na vergogna pare uscita da una fogna e non smetto di sudà Oggi è sabato è il compleanno di avana oggi è sabato m'agg appicciat' a man' oggi ho perso un'impronta digitale oggi è sabato e non si può saldare! SQUADRA 3 * Tema: licenze libere * Parola: ragnatela * Lingua: francese * Dissing: forbici spuntate * Brano: YMCA Taxi Balneari, tabacchi e Taxi Ambulanti, baracche e Taxi Videlottery, gambling e forbici affilate Cosa vogliamo noi vogliamo le license free Nous volulons le license free I monopoli di stato sono una ragnatela aboliamo le licenze stasera! SQUADRA 4 * Tema: GPT * Parola: cacciavite Vincitrice Se il mondo ti confonde non lo capisci più Se nulla ti soddisfa ti annoi sempre più scienziati ed ingegneri hanno inventato già una generativa in chiacchiere robot c'è questa strana chat vedrai ti piacerà Rispnde alle domande e alle curiosità È come un cacciavite ma non si rompe mai consuma la corrente finché ci estinguerà oooooh gpt robot! oooooh gpt robot! Io ti sfamo, io ti cresco, io ti nutro GPT Robot Ha dentro una nvidia e quanto scalda già un processore video che ci distruggerà lei lavora duro tu povero sarai di plastica e di acciaio e non si fredda mai c'è questa strana chat vedrai ti piacerà risponde alle domande e alle curiosità ha un cuore di silicio che non si ferma mai consuma la corrente finché ci estinguerà Ooooh GPT ROBOT Ooooh GPT ROBOT Io ti sfamo io ti cresco io ti nutro GPT ROBOT Elon got a job with the help of a friend baby baby baby Elon got a job with the help of a friend baby baby baby Ooooh GPT ROBOT Ooooh GPT ROBOT Io ti sfamo io ti cresco io ti nutro GPT ROBOT AVANA - FUORI CONCORSO stessa storia stesso forte stesso hacklab stessa gente che sta sempre seduta a salda' non lo so che faccio qui mi loggo un po'... e vedo un flame in lista che mi guarda e sembra chiedermi a chi scriviamo noi **RITORNELLO:** gli anni d'oro tutti su xchat gli anni delle ircwars e dei port map gli anni delle immense compagnie gli anni delle query sempre in due gli anni d'oro dei server di irc gli anni di mirc e dei plugins gli anni se la stanza lascerai gli anni non la ritroverai maaaaaiiii non la ritroverai maaai stesso posto stesso server stessa chat vedo un nick che conosco c'avra' la mia eta' come va? saluta? no! cosi' io faccio un whois ed e` idle assai lui sta su signal mentre io sto ancora quaaa **RIT.** stesso posto stesso server stessa chat sta chiudendo il server poi me ne andro' su whatsapp solo bot davanti a me Cosa vuoi? Il tempo passa per tutti lo sai Nessuno indietro lo riporterà, neppure noi **RIT.**
Case Popolari e Data Activism: 3 giorni di Workshop
3 giorni di Workshop al Quarticciolo dal 20 al 22 settembre (Per info e iscrizioni: asd.quarticciolo@gmail.com) Un weekend per sperimentare insieme l’utilizzo dei dati per l’attivismo nei quartieri di case popolari: dove trovare e come utilizzare dati pubblici, come raccogliere dati dal basso e come diffonderli, quali strumenti utilizzare per rafforzare lo scambio tra attivismo e ricerca nei quartieri di edilizia residenziale pubblica. VENERDÌ 20 ORE 18.30: TAVOLA ROTONDA Case Popolari, una questione (anche) di dati SABATO 21 ORE 10.00: I DATI CHE MANCANO Strumenti per la rilevazione dello stato manutentivo degli alloggi ERP e dell’utilizzo del patrimonio extra residenziale ORE 14.00: I DATI DISPONIBILI Utilizzare i censimenti ISTAT per analizzare le condizioni socio anagrafiche dei quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica DOMENICA 22 ORE 10.00: RACCOGLIERE I DATI Sperimentazione del tool di rilevazione dal basso rilevazione dello stato manutentivo degli alloggi ERP e dell’utilizzo del patrimonio extra residenziale ORE 14.00: VISUALIZZARE I DATI Strumenti per la visualizzazione dei dati raccolti
Presentazione di "Tecnologie conviviali"
Le macchine digitali con cui conviviamo dicono molto del modo in cui trattiamo noi stessi e il mondo, mettendoci di fronte alle nostre contraddizioni. Il libro di Carlo Milani, "Tecnologie Conviviali" propone scenari inediti in cui possiamo non solo immaginare ma anche costruire concretamente relazioni diverse, prive delle gigantesche asimmetrie di potere che connotano oggi il rapporto tra umani e macchine. In questo radicale ripensamento del nostro rapporto con la tecnologia, che non a caso riecheggia le tesi di Ivan Illich, adeguandole però al mondo digitale, Milani ci invita a instaurare una diversa relazione con quegli «esseri tecnici» – elettrodomestici, computer, robot industriali… – che ormai vivono con noi, rendendoci apparentemente sempre più potenti (e di fatto sempre più subordinati). E lo fa puntando l'attenzione su quelle gerarchie oppressive, tipiche delle nostre società, che si replicano anche nelle relazioni fra umani e macchine, producendo una tecnoburocrazia che intende comandare e governare le macchine proprio come comanda e governa gli umani. Eppure, ci dice Milani, un'altra evoluzione è ancora possibile. Se infatti l'attuale sistema tecnoburocratico poggia su scelte quotidiane di delega, sottomissione e conformismo, l'attitudine hacker rappresenta lo sguardo curioso di chi è alla ricerca di un uso conviviale delle macchine. Un approccio capace di riconfigurare la nostra visione tecnosociale, affrancandola dal rapporto comando/obbedienza proprio dell'immaginario gerarchico. Carlo Milani è saggista, traduttore e ricercatore associato presso l'ERTIM-INALCO di Parigi. Insegna Genealogia delle fonti digitali in vari licei e università tra Parigi, St. Gallen, Roma, Bologna, Parma e Bergamo, ed è membro del gruppo C.I.R.C.E. (circex.org), per il quale tiene conferenze e corsi di formazione basati sulla pedagogia hacker. All'attività editoriale, di insegnamento e di ricerca affianca quella di informatico con alekos.net. Fino al 2018 ha pubblicato saggi sulla Rete e le tecnologie digitali sotto l'eteronimo collettivo di Ippolita, in particolare: Open non è free (Elèuthera, 2005), Luci e ombre di Google (Feltrinelli, 2007), Nell'acquario di Facebook, l'irresistibile ascesa dell'anarcocapitalismo (Ledizioni, 2012), La rete è libera e democratica… Falso! (Laterza, 2014), Tecnologie del dominio (Meltemi, 2017).
Presentazione di "On not dying: secular immortality in the age of technoscience"
Presentazione del libro "On Not Dying: Secular Immortality in the Age of Technoscience" con l'autore Abou Farman. Il libro è un etnografia sulle ricerche sull'immortalita', l'estensione della vita biologica, l'uploading/informatizzazione della coscienza con molte figure della scena capitalistica della Silicon Valley coinvolte. Oltre a offrire una immersione all'interno di comunità, venture capitalists, conferenzieri e ricercatori, l'autore riflette anche sull'immaginario immortalista della crionica, dei transumanisti, neuroscienziati, ingegneri informatici e in parte delle intelligenze artificiali.
28° compleanno avana
Anche questo solstizio d'inverno, AvANa fa la sua festa di compleanno: siamo a 28 anni di hacking! Li festeggeremo il 16 dicembre al CSOA Forte Prenestino dal tardo pomeriggio, con: * Workshop: * Computer chess: una breve storia * Semplice analisi di un motore di scacchi per ZX81 * Proiezioni di video a tema * Videogiochi vecchi! A seguire: * BIONDE ELETTROMAGNETICHE * "industrial devolution" dei CCC CNC NCN * djset a cura di Elettrodo e In noctibus panis
Workshop installazione server mail
Workshop installazione server mail WORKSHOP INSTALLAZIONE SERVER MAIL Mercoledì 12 Gennaio dalle ore 19:00 al CSOA Forte Prenestino, installiamo insieme un server di mail ad uso personale su un computer ormai vecchio che rischiava di finire nel cassonetto. Nel workshop spiegheremo l'utilizzo e l'integrazione di programmi come fetchmail, dovecot, sieve. Nel workshop spiegheremo l'utilizzo e l'integrazione di programmi come fetchmail, dovecot, sieve. Attenzione: quello che faremo *non* è il "classico" server di posta basato su SMTP! mercoledì 12 gennaio ore 19.00, CSOA Forte Prenestino, AvANa mercoledì 12 gennaio ore 19.00, CSOA Forte Prenestino, AvANa
Cyber Bluff
Domenica 19 Dicembre dalle ore 14.30 al CSOA Forte Prenestino, durante il mercato terra/Terra, AvANa vi invita alla presentazione di "Cyber Bluff", di Ginox. Un libro per districarsi meglio nella trama di Internet, per capire da dove nasce questo strumento e per capire dove vanno i nostri dati.