La giustizia climatica alza la testa: tre vittorie contro l'estrattivismo fossile

Global Project - Tuesday, July 29, 2025

di Edoardo Crescini

Pochi giorni dopo il 24esimo anniversario di Genova, mi piace fantasticare che quella marea di movimenti, organizzazioni e popoli che immaginava un mondo diverso, più equo, giusto e pacifico, abbia in qualche modo smosso – celatamente o anche attraverso il semplice ricordo - la questione climatica. La scorsa settimana, infatti, la giustizia climatica ha trionfato nelle aule giuridiche ed amministrative, nonostante il classico e ormai scontato silenzio assordante dei media giornalistici mainstream italiani. Trionfi transnazionali, accomunati dall’internazionalismo, una parola che richiama il concetto cardine di quella moltitudine presente in quelle giornate di luglio. La prima notizia arriva da Vicenza, dove citando il comunicato stampa dell’Assemblea permanente dei boschi: “Grazie alla straordinaria mobilitazione delle persone che da oltre un anno sognano e lottano, oggi il bosco Lanerossi è salvo: dalle dichiarazioni del sindaco apprendiamo che non verrà abbattuto e non ...