
Ieri 7 morti ecco chi sono
Osservatorio Nazionale di Bologna morti sul lavoro - Tuesday, August 5, 2025L’ambulanza è stata travolta da un tir. L’autista del tir ha avuto un malore? Da quante ore stava guidando? Fare l’autotrasportatore è una delle professioni più pericolose, sia per chi la esercita che per gli altri. Da inizio anno sono già 90 gli autotrasportatori morti. Una strage seconda solo a quella degli agricoltori, spesso schiacciati dal trattore.
Il settimo morto del 4 agosto è Anastasio Virgillato, deceduto in un cantiere a causa di un malore. Caldo? Stress? O altro?
Proprio ieri sono usciti i dati INAIL relativi ai primi sei mesi del 2025: 495 morti sul lavoro, inclusi quelli “in itinere”. L’Osservatorio di Bologna, alla stessa data, ne ha registrati 517 solo sui luoghi di lavoro. Sommando gli uni e gli altri, come fa INAIL, si superano i 650 morti. Ma i dati ufficiali vengono spesso presentati come se fossero rappresentativi dell’intero panorama lavorativo, quando in realtà mancano all’appello intere categorie. Basti pensare agli agricoltori, esclusi dal conteggio ufficiale: solo gli schiacciati dal trattore sono già 94 quest’anno.
La politica tace. Nessun partito sembra avere il coraggio di mettere in discussione il monitoraggio parziale di un colosso economico e mediatico come INAIL. E le Commissioni parlamentari? A cosa servono se non riescono nemmeno a contestare una situazione che denuncio da 18 anni?
Meglio non aggiungere altro.
Carlo Soricelli
Curatore dell’Osservatorio di Bologna Morti sul Lavoro