Tag - Ultimo articolo

Dov’è finita la lotta per il “free speech”?
L’assassinio dell’attivista MAGA Charlie Kirk ha riacceso negli Stati Uniti il dibattito sulla libertà di espressione, ma in modo profondamente contraddittorio. Mentre la… L'articolo Dov’è finita la lotta per il “free speech”? sembra essere il primo su L'INDISCRETO.
Lasciarsi al tempo delle piattaforme
Che forma prende un amore quando nasce, vive e finisce sotto lo sguardo delle piattaforme digitali? In un saggio personale che è anche… L'articolo Lasciarsi al tempo delle piattaforme sembra essere il primo su L'INDISCRETO.
Vita di Milarepa, Tsang nyön Heruka
2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per chi legge L’Indiscreto e vuole leggere ancora di più. In copertina,… L'articolo Vita di Milarepa, Tsang nyön Heruka sembra essere il primo su L'INDISCRETO.
Classifica di qualità – settembre 2025
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, fumettisti… L'articolo Classifica di qualità – settembre 2025 sembra essere il primo su L'INDISCRETO.
I cinque stadi del lutto da AI
Lo sfogo rancoroso e carico di dolore contro l’IA non ci aiuta a intravedere la via verso un futuro migliore: né utopie né… L'articolo I cinque stadi del lutto da AI sembra essere il primo su L'INDISCRETO.
La lezione dell’amianto
In un paesino marchigiano attraversato da rifiuti, storie minime e architetture eccentriche, il veleno diventa materia di costruzione simbolica. Un racconto che parte… L'articolo La lezione dell’amianto sembra essere il primo su L'INDISCRETO.
Arriva la fine della cringe culture?
Personaggi strambi, o ridicoli, e i social che ne promuovono la fama. Siamo stati immersi per anni nell’estetica del ridicolo, e nella consapevolezza… L'articolo Arriva la fine della cringe culture? sembra essere il primo su L'INDISCRETO.