Tinder: “swippare” all’infinito – art
Il primo video di una serie di 8, realizzati da arte.tv
Passi delle ore a swippare senza riuscire a fermarti? È normale: l’app Tinder si
basa sul meccanismo della “ricompensa aleatoria”. Come in una slot machine,
ogni volta qui swippi appare un profilo che ti piace o non ti piace, attivando
automaticamente la secrezione di dopamina che ti spinge a swippare ancora,
all’infinito, fino a che il gesto non si trasforma in un automatismo. E ti
costringe a pagare a per poterlo fare senza limiti…
Social network e app come Tinder, Facebook, Instagram, Candy Crush, Snapchat,
Twitter e Uber sono concepite per stimolare nel nostro cervello la produzione
della dopamina: la molecola che regola le sensazioni di piacere, motivazione e
dipendenza. Questa serie è una guida dei meccanismi che ci tengono incollati
allo smartphone.
Tinder: “swippare” all’infinito – art ©, .