BlackRock Lives Matter--------------------------------------------------------------------------------
“Manifestation du 16 janvier 2020 contre le projet de réforme des retraites” di
Jeanne Menjoulet (CC BY 2.0)
--------------------------------------------------------------------------------
Armarsi, secondo Draghi, significa “difendere i valori che hanno fondato la
nostra società europea e hanno garantito per decenni, ai suoi cittadini la pace,
la solidarietà e con l’alleato americano, la sicurezza, la sovranità e
l’indipendenza”. Armarsi, secondo la presidente della Commissione europea,
Ursula von der Leyen, significa “difendere la democrazia contro le nuove
autocrazie”. Armarsi, molto più prosaicamente, significa cercare di salvare il
capitalismo finanziario dalla sua crisi mai così profonda.
La piena e incondizionata libertà di movimento dei capitali, sancita
dall’avvento – con Thatcher e Reagan – delle politiche liberiste, ha comportato
una profonda finanziarizzazione dell’economia e della società. Era il mito della
globalizzazione i cui nodi giungono ora al pettine. Perché la finanza non
produce merci o beni ma “bolle”, le quali, gonfiate a dismisura finiscono per
esplodere: è stato così per la bolla del commercio elettronico, a cui è seguita
quella dei subprime ed oggi quella dell’hi-tech.
I valori prodotti dal capitalismo finanziario sono enormi: i tre fondi
finanziari più grandi, BlackRock, Vanguard e State Street, tutti statunitensi,
detengono oggi oltre 20mila miliardi di dollari, più dell’intero Pil dell’Europa
o della Cina e pari al Pil degli Usa. Si tratta di ricchezza depredata alla
natura, espropriata alla società, estratta dalla compressione dei diritti delle
persone. Ma anche di una ricchezza effimera perché, non avendo alcuna
corrispondenza nell’economia reale, si trasforma in un’enorme bolla destinata ad
esplodere.
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Usa ha svelato le carte: la
volgarità del tycoon è proporzionale alla crisi del modello statunitense, fatta
di indebitamento alle stelle, di disavanzo commerciale senza precedenti e di
declino del dollaro. Trump, in modo sguaiato e ondivago, cerca di imporre misure
economiche inseguendo il mito della reindustrializzazione del paese, obiettivo
che, se anche non fosse illusorio, richiederebbe decenni e garantirebbe al suo
elettorato un irrisorio numero di posti di lavoro ben pagati e garantiti. Ben
più realisticamente, Trump sta cercando, con le minacce, qualcuno che si faccia
carico di garantire il debito statunitense.
Intanto, i grandi fondi finanziari si stanno allontanando dagli Usa e sono alla
ricerca della prossima bolla, per la quale servono enormi investimenti pubblici
(a debito) ma che non devono ovviamente essere utilizzati per la redistribuzione
della ricchezza nella società: quale miglior settore può garantire tutto questo,
se non quello delle spese per la difesa e per gli armamenti?
È sufficiente, come scrive il parlamento europeo nella sua recente risoluzione a
favore di ReArm Europe “sviluppare nei cittadini europei una comprensione
condivisa e un allineamento nella percezione delle minacce verso la democrazia”
e il gioco è fatto. È la nuova bolla, che serve a sottrarre ulteriore ricchezza
alle collettività e a spingere un po’ più in là la presa di coscienza
dell’insostenibilità del capitalismo; ma è una bolla rischiosissima perché il
prodotto degli investimenti bellici ha necessità di essere consumato.
Stanno costruendo un futuro di guerra, mentre si mettono silenziosamente in fila
a salutare Francesco, facendo finta di non aver sentito le sue ultime parole:
“Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha
di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale al
riarmo” o le sue considerazioni su “L’economia che uccide, che esclude, che
inquina, che produce guerra, non è economia: altri la chiamano economia, ma è
solo un vuoto, un’assenza, è una malattia, una perversione dell’economia stessa
e della sua vocazione”.
Chi fa la guerra non va lasciato in pace.
--------------------------------------------------------------------------------
L'articolo BlackRock Lives Matter proviene da Comune-info.