Tag - suprematismo

Israele come Sparta? La delirante visione di Netanyahu
L’ammissione di Netanyahu, secondo cui Israele sta affrontando un crescente isolamento sulla scena mondiale e dovrà diventare una “super-Sparta”, si presta a molte considerazioni. “Israele è in una sorta di isolamento” – ha riconosciuto Netanyahu – “Avremo sempre più bisogno di adattarci a un’economia con caratteristiche autarchiche“, ha continuato, definendo […] L'articolo Israele come Sparta? La delirante visione di Netanyahu su Contropiano.
Il trionfo del moralismo fuorviato sulla precisione descrittiva
Io davvero non riesco a capire come siamo finiti in questo tombino dialettico permanente, fatto di dicotomie e polarizzazioni inutili, stupide, anti logiche, di timore reverenziale nei confronti della argomentazione, anzi della precisione delle parole, dell’utilizzo assennato dei loro significati, del vittimismo costante, del mal riposto riflesso d’indignazione, della sudditanza […] L'articolo Il trionfo del moralismo fuorviato sulla precisione descrittiva su Contropiano.
Il linguaggio precede la guerra
Il linguaggio precede la guerra, la prepara e la rende possibile. Oggi, come in passato, politici e giornalisti costruiscono una cornice narrativa che trasforma la possibilità di un conflitto in una certezza imminente. La minaccia attribuita alla Russia e, più in generale, alle autocrazie, non viene presentata solo come un […] L'articolo Il linguaggio precede la guerra su Contropiano.
“Sono nella lista nera di Charlie Kirk”
Il delirio si è diffuso a livello internazionale, anche se solo nell’Occidente strettamente inteso. L’omicidio a Salt Lake City del giovane influencer “Maga” è stato promosso subito, grazie ai suprematisti bianchi al governo o all’opposizione nel blocco euro-atlantico, ad evento di portata mondiale. Fino a chiedere un minuto di silenzio all’assemblea […] L'articolo “Sono nella lista nera di Charlie Kirk” su Contropiano.
Un passo avanti, nel baratro
«Sull’orlo del baratro», dicono ormai tutti. Con il terreno che diventa sdrucciolevole e tanti stolti fomentati che invitano a fare un perentorio «passo in avanti». Possiamo fare il giro del mondo e, tranne forse la Cina (che comunque ha mostrato i muscoli, conoscendo bene la psichiatria imperialista occidentale – «se […] L'articolo Un passo avanti, nel baratro su Contropiano.
Cosa fai quando ti rendi conto che la tua famiglia è una famiglia criminale?
L’autore di questo articolo, Michael Sfard, è un avvocato israeliano specializzato in diritti umani e diritto della guerra, autore di “Occupazione dall’interno: un viaggio alle radici del colpo di stato costituzionale” (in ebraico). L’articolo è stato pubblicato da Haaretz.com il 31 agosto 2025. Traduzione di Giorgio Canarutto. Commenta l’autore: “Questo […] L'articolo Cosa fai quando ti rendi conto che la tua famiglia è una famiglia criminale? su Contropiano.
Aspettando l’invasione di Gaza
 È tempo di schierarsi contro la devastazione di Gaza e ciò che resta della Palestina, e di lottare contro un sistema internazionale fondato sull’uso della forza in nome di una cosiddetta «pace», evocata sempre a vantaggio di pochi e sempre usando le parole per mistificare la realtà di ciò che […] L'articolo Aspettando l’invasione di Gaza su Contropiano.
La favola dell”unica democrazia del Medio Oriente” si è trasformata in un incubo
Israele è questa roba qui, hai voglia a girarci intorno: nazionalismo, razzismo e fascismo allo stato puro, nessun compromesso, nessuna mediazione, nessuno stato di diritto; apartheid e violenza quotidiana per la minoranza palestinese da parte di una maggioranza arrogante e violenta che calpesta tutti i giorni i diritti di ogni minoranza […] L'articolo La favola dell”unica democrazia del Medio Oriente” si è trasformata in un incubo su Contropiano.
Genocidio e linguaggio: la semantica dell’ impero
Come sosteneva Gramsci nei “Quaderni“, il linguaggio è potere e ideologia. Non è mai asettico o impersonale. Ogni parola che pronunciamo è già attraversata da rapporti di forza, carica di significati storicamente determinati e ideologicamente costruiti. La lingua non è semplicemente un mezzo per comunicare. È il terreno stesso su […] L'articolo Genocidio e linguaggio: la semantica dell’ impero su Contropiano.
I nostri valori girano armati
Non sorprende che l’incipit della parte relativa alla Storia delle “Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione” a firma Valditara-Galli della Loggia reciti: “Solo l’Occidente conosce la Storia”, asserzione apodittica (tipo “al principio era il Verbo”), ancorché risibile. Certo, se parliamo della storiografia attuale come […] L'articolo I nostri valori girano armati su Contropiano.