Tag - Cronache & Corrispondenze

Da Budapest a Milano, passando per Berlino
A circa dieci mesi dall’arresto di Ilaria e Tobia a Budapest, e a qualche settimana dall’arresto di Gabriele a Milano e di Maya a Berlino, torniamo a parlare di una complessa vicenda giudiziaria che continua ad estendere le proprie maglie fuori dai confini ungheresi, e che proprio in questi giorni è finita al centro di una bagarre mediatica. Se a marzo avevamo affidato ad un compagno di Berlino… Source
Impressioni dalla Francia in fiamme
Scoppiata dopo l’assassinio per mano poliziesca di Nahel, un ragazzo di 17 anni, la recente sommossa in Francia ha mostrato livelli d’intensità forse superiori alle notti della collera del 2005. A differenza di vent’anni fa, infatti, la rivolta delle banlieues ha superato i confini delle periferie francesi, segno di una rabbia sempre meno confinata, nonché di un certo “savoir faire” affinatosi… Source
La temibile invasione degli orsi in Trentino
La morte accidentale di un ragazzo sul monte Peller, in Trentino, è finita in queste settimane al centro di un’enfatica spettacolarizzazione con protagonisti -tra gli altri- alcuni politici locali, subito pronti a fare leva sulla paura incitando all’abbattimento seriale di orsi o alla deportazione di gruppo. Se la convivenza con il selvatico non è sempre facile e comporta dei pericoli… Source
In qualche modo, da qualche parte. Antifa a Budapest
Lo scorso 11 febbraio una compagna italiana e un compagno tedesco sono stati arrestati in Ungheria. Da allora si trovano nel carcere di Budapest in condizioni piuttosto difficili e con scarsissimi contatti con familiari e avvocati. L’arresto è avvenuto durante le celebrazioni della Giornata dell’Onore, da qualche anno occasione di trasferta per migliaia di neonazisti da tutta Europa, e l’accusa è… Source
Un passo avanti? Corrispondenza da Lützerath (Germania)
Il movimento “per la Giustizia climatica” degli ultimi anni, genericamente designato con la formula “Fridays for future”, non ci ha certo abituati a scene come quelle di sabato 14 gennaio 2023 quando, a Lützerath (in Germania), una massa di persone ha letteralmente tracimato oltre le barriere del consentito per cercare di dare concretezza all’intento generale della manifestazione: salvare… Source
Salonicco, polizia assassina: un’ipotesi di rivolta.
Quattordici anni dopo l’omicidio di Alexis Grigoropoulos, la polizia di Salonicco spara e uccide Kostas, un sedicenne colpevole di non aver pagato venti euro di benzina. Oggi come allora la rabbia esplode e incendia varie parti della città, coinvolgendo la comunità Rom – cui Kostas apparteneva – e altri solidali, in un duro scontro che non risparmia la polizia. Con un compagno che da anni… Source
Sessantacinque giorni. Contro il 41 bis
A più di sessanta giorni dall’inizio dello sciopero della fame di Alfredo contro 41 bis ed ergastolo ostativo, abbiamo contattato una vecchia conoscenza fatta ai tempi della campagna “Pagine contro la tortura”. Ne è venuta fuori una breve chiacchierata in cui Giuliano Capecchi evoca per noi alcuni ricordi della sua personale esperienza a fianco dei detenuti in 41 bis. Source