Tag - cucina solidale

sabato 7 marzo FUJAKKA’
La nostra piccola grande realtà compie 5 anni, e ci sembrava giusto festeggiare la cosa con tutti/e quelli/e che ci hanno accompagnato, seguito e con cui abbiamo lavorato. Si suona, si canta, si mangia, si beve e ovviamente si proietta! Programma (in via di definizione) h 18.00-19.00: 5 anni di laboratori itineranti, cinema partecipativo, service sociale audio-video, videoclip e produzioni indipendenti: una selezione di lavori sarà proiettata presso la Sala Bristol del Csoa Spartaco h 19.00 Tavola rotonda: il cinema partecipativo come strumento di cambiamento sociale, una verifica collettiva. h 20.00 cena sociale a cura della Trattoria Solidale Spartaco: il ricco menù sarà comunicato a breve! dalle ore 21.30 concerti live e dj set, installazioni, live painting: Canzoni per una psichedelia nera live, Monolithe, Milton Bandini/ Somewhere, Matteo Berruto/Caroline e altre creature non abituate, Dj Set Ingresso + concerti, proiezioni, dj set: 5 euro Ingresso + concerti, proiezioni, dj set + CENA SOCIALE (SU PRENOTAZIONE): 12 euro Per info fujakkalab@gmail.com
sabato 15 febbraio – officina popolare
Sabato 15 Febbraio cena solidale a sostegno dell’Officina Popolare. L’Officina popolare di viale san Giovanni Bosco 65 è un’esperienza nata ormai più di 5 anni fa volta a combattere la crisi economica e del lavoro sul nostro territorio. L’Officina Popolare nasce con l’obiettivo di reinserire le fasce più sfortunate della società in un ambito di lavoro, attraverso l’auto-reddito e la cooperazione. Nelle due serrande principalmente si lavora il ferro e si riparano elettrodomestici, ma si effettuano anche piccoli traslochi e lavori di idraulica. L’Officina è ormai una realtà consolidata e riconosciuta nel quartiere e si è resa protagonista di diversi interventi di riqualificazione. Ha inoltre offerto corsi di formazione per la saldatura del ferro. Uno spazio dunque che vuole essere parte attiva del territorio offrendo un contributo concreto, dimostrando la validità del progetto messo in campo che ha occupato più di 15 persone disoccupate da tempo, tutte con dei svantaggi sociali, nell’arco di 5 anni.