Tag - Kill Billy

Un genocidio annunciato di Chris Hedges
Se leggi questo libro, ti rendi conto di non avere tra le mani solo qualcosa scritto da Hedges, e già non sarebbe poco. Chris Hedges, giornalista e scrittore statunitense, che per ben 7 anni ha seguito quanto accadeva in Palestina, … Leggi tutto L'articolo Un genocidio annunciato di Chris Hedges sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Un’altra memoria di Lorenzo Guadagnucci
Salgo a Sant’Anna e quasi vorrei scappare, tanto indegno mi sento in questo luogo, che pure mi è caro. Che c’entrano “ La canzone del Piave”, una canzone di guerra della Prima guerra mondiale e i caccia militari del Quarto … Leggi tutto L'articolo Un’altra memoria di Lorenzo Guadagnucci sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Il silenzio di Sabina di Francesco Barilli
Anni ’70? Anni di piombo! Questa è il sillogismo che ci viene propinato da anni. Che sia vero o falso, l’importante è ripeterlo continuamente affinché divenga opinione condivisa e sostenuta. Ma gli anni ‘70 sono stati, soprattutto anni di lotte … Leggi tutto L'articolo Il silenzio di Sabina di Francesco Barilli sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Montepulciano nell’Ottocento, di Maria Stuart
Riceviamo in redazione il libro di Maria Stuart, animatrice del comitato il Serraglio che qualche anno fa si è battuto contro uno scellerato progetto di parcheggio in area panoramica di Montepulciano. Il volume si intitola Trame di vita. Viaggio nell’Ottocento … Leggi tutto L'articolo Montepulciano nell’Ottocento, di Maria Stuart sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Giovanna Sissa e le emissioni invisibili del sistema digitale
Giovanna Sissa è una fisica e insegna al Dottorato di Ricerca dell’Università di Genova STIET, cioè Scienze e tecnologie per l’ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni. Nel 2024 ha pubblicato presso Il Mulino (collana Farsi un’idea, euro 13) un agile ma … Leggi tutto L'articolo Giovanna Sissa e le emissioni invisibili del sistema digitale sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Dal papà supereroe al gemello digitale
Chi non vorrebbe che esistesse un papà supereroe che veglia su di sé ogni minuto, chi non vorrebbe che esistesse un gemello digitale, digital twin, con cui scambiare dati e informazioni? In questo articolo accenniamo ad un percorso che va … Leggi tutto L'articolo Dal papà supereroe al gemello digitale sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
La breve stagione di Serge Quadruppani
Scrivere a proposito di Serge Quadruppani non è cosa facile, vista la sua capacità di spaziare e cimentarsi in vari generi. Cito due suoi scritti per dare il senso di ciò che ho scritto, il saggio La politica della … Leggi tutto L'articolo La breve stagione di Serge Quadruppani sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Il partigiano che divenne imperatore
Il partigiano che divenne imperatore è un libro che sarebbe piaciuto al compagno Riccardo Torregiani, di cui celebriamo il decennale della morte. Parla di alcuni antifascisti che lottarono a fianco del popolo etiope, contro l’oppressione criminale dei gerarchi di Mussolini:… Leggi tutto L'articolo Il partigiano che divenne imperatore sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Le anime invincibili di Gaza
Quanto sta avvenendo in Palestina, Gaza e Cisgiordania, è qualcosa a cui mai potevamo pensare di assistere, praticamente in diretta. Crimini di guerra e crimini contro l’umanità vengono commessi su scala mai vista. Non c’è rifugio, non c’è luogo sicuro. … Leggi tutto L'articolo Le anime invincibili di Gaza sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
La trappola, diario d’Italia. Gli anni della contestazione e la bomba di Piazza Fontana
Aver letto Darkland induce, obbligatoriamente, a leggere La trappola. Cosa ci riserva Paolo Grugni? Ti trovi di fronte addirittura a 730 pagine, e la domanda ci sta tutta. L’Italia: un paese afflitto da anni che dal dopoguerra hanno segnato un … Leggi tutto L'articolo La trappola, diario d’Italia. Gli anni della contestazione e la bomba di Piazza Fontana sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.