Tag - Crisi ecologica

Oltre l’“imbroglio” della transizione energetica green. Comunicato della Società dei territorialisti/e
Fin dal suo avvio, la cosiddetta transizione ecologica si fonda soprattutto sulla sua declinazione energetica. Proprio la transizione energetica, tuttavia, oltre a subire continue battute d’arresto, presenta aspetti profondamente contraddittori rispetto allo scopo di affrontare realmente la grave questione ambientale … Leggi tutto L'articolo Oltre l’“imbroglio” della transizione energetica green. Comunicato della Società dei territorialisti/e sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Ecco come la vegetazione compensa le emissioni climalteranti
Il ciclo del carbonio Il pianeta terra da un paio di secoli immette in atmosfera gas climalteranti in quantità sempre maggiore. In particolare il biossido di carbonio è il principale prodotto della combustione delle sostanze organiche fossili e del metabolismo … Leggi tutto L'articolo Ecco come la vegetazione compensa le emissioni climalteranti sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Giovanna Sissa e le emissioni invisibili del sistema digitale
Giovanna Sissa è una fisica e insegna al Dottorato di Ricerca dell’Università di Genova STIET, cioè Scienze e tecnologie per l’ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni. Nel 2024 ha pubblicato presso Il Mulino (collana Farsi un’idea, euro 13) un agile ma … Leggi tutto L'articolo Giovanna Sissa e le emissioni invisibili del sistema digitale sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Energie rinnovabili e biodiversità in Val di Cornia
Nel suo articolo Antonella Bonini illustra efficacemente i caratteri del territorio della Val di Cornia interessato da numerose richieste di realizzazione di parchi eolici, fotovoltaici e agrovoltaici. La Regione Toscana con delibera n.554 del 5 maggio scorso ha espresso parere … Leggi tutto L'articolo Energie rinnovabili e biodiversità in Val di Cornia sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
I mille volti della Val di Cornia e una transizione ecologica senza programmazione
La Val di Cornia è un’area della Toscana ben conosciuta, dove da tempo convergono numerosi progetti turistici, ambientali e industriali non sempre frutto di programmazione ambientale/urbanistica ma anzi preda di speculazioni, di un uso non corretto del territorio e anche … Leggi tutto L'articolo I mille volti della Val di Cornia e una transizione ecologica senza programmazione sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Le emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitale
29 maggio ore 18, presentazione del libro Le emissioni segrete di Giovanna Sissa. L’autrice Giovanna Sissa, docente di Sostenibilità ambientale dell’ICT al Dottorato di ricerca STIET dell’Università di Genova, ne discute con Paolo Chiappe, della “Redazione tematica sulla … Leggi tutto L'articolo Le emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitale sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Da ‘bubble-car’ a tank il passo è breve (dentro ai SUV come fossimo in guerra)
In principio fu il binomio maschilista ‘donne e motori’, su cui il marketing delle case automobilistiche puntò velocemente una volta affermatasi l’auto come feticcio consumistico. Feticcio che sempre di più misurava, con le sue prestazioni crescenti, l’affermazione sociale e la … Leggi tutto L'articolo Da ‘bubble-car’ a tank il passo è breve (dentro ai SUV come fossimo in guerra) sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
La finanza, l’energia, la crisi ecologica
Il ruolo dei fondi di investimento (o fondi di fondi di investimento, per la maggioranza USA) dietro operazioni speculative come le cosiddette rigenerazioni urbane o il business degli affitti brevi o dietro un caso come quello GKN è già stato … Leggi tutto L'articolo La finanza, l’energia, la crisi ecologica sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Fondi d’investimento, energia e crisi ecologica: ne parliamo alla prossima Redazione tematica di perUnaltracittà
Il ruolo dei fondi di investimento (o fondi di fondi di investimento, a maggioranza USA) che stanno dietro a enormi operazioni speculative si sono espansi, in Europa soprattutto a partire dal 2010, usando decine di migliaia di miliardi di risparmio … Leggi tutto L'articolo Fondi d’investimento, energia e crisi ecologica: ne parliamo alla prossima Redazione tematica di perUnaltracittà sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Cemento e alluvioni: cronaca di disastri annunciati
Ogni volta che piove troppo, si ripete la stessa scena: città sott’acqua, danni incalcolabili, persone sfollate, poi torna il sole, e con lui la voglia di dimenticare. Ma il clima è cambiato e non possiamo più permetterci questa amnesia. Mentre … Leggi tutto L'articolo Cemento e alluvioni: cronaca di disastri annunciati sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.