Tag - Rubriche

Un genocidio annunciato di Chris Hedges
Se leggi questo libro, ti rendi conto di non avere tra le mani solo qualcosa scritto da Hedges, e già non sarebbe poco. Chris Hedges, giornalista e scrittore statunitense, che per ben 7 anni ha seguito quanto accadeva in Palestina, … Leggi tutto L'articolo Un genocidio annunciato di Chris Hedges sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Un’altra memoria di Lorenzo Guadagnucci
Salgo a Sant’Anna e quasi vorrei scappare, tanto indegno mi sento in questo luogo, che pure mi è caro. Che c’entrano “ La canzone del Piave”, una canzone di guerra della Prima guerra mondiale e i caccia militari del Quarto … Leggi tutto L'articolo Un’altra memoria di Lorenzo Guadagnucci sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Il silenzio di Sabina di Francesco Barilli
Anni ’70? Anni di piombo! Questa è il sillogismo che ci viene propinato da anni. Che sia vero o falso, l’importante è ripeterlo continuamente affinché divenga opinione condivisa e sostenuta. Ma gli anni ‘70 sono stati, soprattutto anni di lotte … Leggi tutto L'articolo Il silenzio di Sabina di Francesco Barilli sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Narrazioni su Diario di città: “Diritto all’abitare, in ricordo di Marzia Mecocci”
Le persone che abitano la città, le persone che lottano per il diritto all’abitare la città: Dal senso estetico – poetico del canto come strumento di condivisione di un comune sentire e di incontro culturale che supera le divisioni di … Leggi tutto L'articolo Narrazioni su Diario di città: “Diritto all’abitare, in ricordo di Marzia Mecocci” sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Narrazioni su Diario di città: “Per un Medio Oriente libero da armi”
Per un Medio Oriente libero da armi nucleari e da altre armi di distruzione di massa: in dialogo e confronto Flavio Del Santo, fisico, co-fondatore della International Union of Scientists, Giorgio Ferrari, fisico nucleare, promotore della campagna, Olivier Turquet, redazione … Leggi tutto L'articolo Narrazioni su Diario di città: “Per un Medio Oriente libero da armi” sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Giovanna Sissa e le emissioni invisibili del sistema digitale
Giovanna Sissa è una fisica e insegna al Dottorato di Ricerca dell’Università di Genova STIET, cioè Scienze e tecnologie per l’ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni. Nel 2024 ha pubblicato presso Il Mulino (collana Farsi un’idea, euro 13) un agile ma … Leggi tutto L'articolo Giovanna Sissa e le emissioni invisibili del sistema digitale sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Narrazioni su Diario di città: “Quartieri in rivolta”
Quartieri in rivolta: una puntata che prosegue il viaggio nei luoghi della città, con particolare attenzione al centro dove continua la svendita di Firenze, dove al tempo stesso le persone continuano le mobilitazioni dal basso. Maddalena e Francesco del collettivo … Leggi tutto L'articolo Narrazioni su Diario di città: “Quartieri in rivolta” sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Dal papà supereroe al gemello digitale
Chi non vorrebbe che esistesse un papà supereroe che veglia su di sé ogni minuto, chi non vorrebbe che esistesse un gemello digitale, digital twin, con cui scambiare dati e informazioni? In questo articolo accenniamo ad un percorso che va … Leggi tutto L'articolo Dal papà supereroe al gemello digitale sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
La breve stagione di Serge Quadruppani
Scrivere a proposito di Serge Quadruppani non è cosa facile, vista la sua capacità di spaziare e cimentarsi in vari generi. Cito due suoi scritti per dare il senso di ciò che ho scritto, il saggio La politica della … Leggi tutto L'articolo La breve stagione di Serge Quadruppani sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Narrazioni su Diario di Città: “Voci da Piazza Tasso” a partire dalla morte di Ciro e Marco
Appuntamento con Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta.  “Voci da piazza Tasso”: un viaggio nelle relazioni, tra il dramma e la poesia che prova a trasformare … Leggi tutto L'articolo Narrazioni su Diario di Città: “Voci da Piazza Tasso” a partire dalla morte di Ciro e Marco sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.