Tag - Le porte di Tannhauser

Le porte di Tannhäuser – Consigli per l’estate
* Vardø. Dopo la tempesta, di Kiran Millwood Hargrave * Noia terminale, di Suzuki Izumi * La foresta trabocca, di Ayase Maru * fioretto: leggere TechnGnosis, di Erik Davis * Tsutomu Nihei: Kaina of the great snowsea e Dungeon Tower * Sfondamento dei cieli Gurren Lagann. serie animata * Leviathan, Serie animata * It Takes two videogioco
Le Porte Di Tannhäuser: i Viaggi nella fantascienza
In questa puntata abbiamo parlato dei viaggi nella fantascienza partendo quasi dall’inizio. Jules verne infatti è considerato uno dei fondatori della fantascienza proprio perchè si è immaginato viaggi incredibili al di là degli allora confini umani e fra i primi a uscire dai vincoli dell’atmosfera.Con Lui l’altro grande capostipite wells che addirittura viaggia nel tempo ma pure prima, nella metà del 700, Swift con i Viaggi di Gulliver. Insomma il tema del viaggio è fondante del genere fantascientifico e oggi ne abbiamo infinite declinazioni come viaggi interrotti bruscamente e navi alla deriva dense di pericoli alla Alien e alla Leviathan, o viaggi alla ricerca di tutto, ma non si sa bene cosa, come No Man Sky.