Tag - firenze

Il mercato immobiliare degli studenti USA e lo spopolamento del centro di Firenze
Il flusso dei giovani nordamericani che giungono a Firenze per un periodo di studio all’estero, è in costante aumento. Si crea così un mercato parallelo che risulta inarrivabile sia agli studenti “normali” sia ai residenti, e contribuisce a spopolare il … Leggi tutto L'articolo Il mercato immobiliare degli studenti USA e lo spopolamento del centro di Firenze sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Firenze. Sul centro storico, il Comune ha deciso di non decidere
In questi anni stiamo assistendo al diffondersi, anche nella città storica, di edifici moderni senza qualità (tipo Cubo nero), con facciate a specchio, altezze superiori allo skyline, destinazioni d’uso non rispondenti a un effettivo fabbisogno. Costruzioni, peraltro, che spesso insistono … Leggi tutto L'articolo Firenze. Sul centro storico, il Comune ha deciso di non decidere sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Firenze culla dello sfruttamento. Cena a sostegno dei e delle lavoratrici in appalto della cultura
I servizi di pulizia, la sicurezza ai metal detector, l’accoglienza della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e di ben sedici musei statali fiorentini sono prevalentemente esternalizzati, e vengono gestiti dall’azienda tedesca Dussman. Alcun* lavoratrici e lavoratori in appalto della Biblioteca … Leggi tutto L'articolo Firenze culla dello sfruttamento. Cena a sostegno dei e delle lavoratrici in appalto della cultura sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Cubi neri e buchi neri. Un convegno per una svolta urbanistica a Firenze
A partire dal dibattito sulle negatività del nuovo edificio sorto in luogo dell’ex Teatro Comunale, la Fondazione Italiana Bioarchitettura e LEF-Libreria editrice fiorentina organizzano un convegno che intende avviare una riflessione collettiva, capace di generare, attraverso proposte culturali e tecniche, … Leggi tutto L'articolo Cubi neri e buchi neri. Un convegno per una svolta urbanistica a Firenze sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
11 ottobre, in piazza contro la sede Nato a Firenze
Quello che potete vedere ed ascoltare nel video è l’ex ambasciatore israeliano in Italia. Ha detto queste parole più di un anno fa. Aveva detto esattamente ciò che Israele avrebbe fatto. Pochi giorni fa Eugenio Giani ha dichiarato che Carrai, … Leggi tutto L'articolo 11 ottobre, in piazza contro la sede Nato a Firenze sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Tra corridoi sanitari e richieste d’asilo: il labirinto burocratico dei rifugiati palestinesi.
Katia Fitermann, giornalista e assistente legale di origine brasiliana ci spiega le tante sfumature della parte legale. “L’operatore fa gli accompagnamenti in questura e si occupa dei rinnovi del permesso di soggiorno. Io mi occupo della parte della normativa e … Leggi tutto L'articolo Tra corridoi sanitari e richieste d’asilo: il labirinto burocratico dei rifugiati palestinesi. sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Sfregio a San Gallo. Un altro frutto avvelenato del “modello Firenze”
Dopo il Cubo nero, spuntato sull’area del Teatro Comunale, l’ex ospedale militare di San Gallo sarà il prossimo frutto avvelenato di un modello urbanistico che, consolidatosi in città nell’arco di una quindicina di anni, sposa la finanziarizzazione turistico-immobiliare alla rinuncia … Leggi tutto L'articolo Sfregio a San Gallo. Un altro frutto avvelenato del “modello Firenze” sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Firenze e Milano, capitali della rendita urbana
La rendita è spesso definita come reddito “parassitario”. Infatti – a differenza del salario e del profitto (derivante dallo scambio commerciale) – essa rappresenta una forma di reddito non scaturito dal lavoro svolto da chi la percepisce, ma generato da … Leggi tutto L'articolo Firenze e Milano, capitali della rendita urbana sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Tra tavolini abusivi e burocrazia sorda: la battaglia di un residente del centro storico
Mi chiamo Leonardo Lani, sono uno dei pochi residenti rimasto a vivere nel centro storico di Firenze, nello specifico la mia abitazione si trova in un tratto di strada pedonale, tra Piazza Santa Croce e il Duomo, in via Palmieri, … Leggi tutto L'articolo Tra tavolini abusivi e burocrazia sorda: la battaglia di un residente del centro storico sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
Il senso dell’impunità da controlli nella città in vendita
“Stiamo aspettando la risposta, ma siamo in regola”. Così uno degli esercenti di cui scrive Leonardo Lani (qui) ha risposto lunedì 4 agosto ad un giornalista che ha partecipato alla conferenza stampa all’Arco di San Pierino a Firenze.… Leggi tutto L'articolo Il senso dell’impunità da controlli nella città in vendita sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.